92 —
-A-Xlli®.
Tabella dei risultati medî mensili dette osservazioni di tomco
| Num. d’ordine
Cognome e Nome
Età
Sordità
acqui-
sita
A
quale
anno
Per
quale
causa
Sordità
Even¬
tuale
Statura
Peso
Circonferenza
toracica
conge¬
nita
consan-
guineitä
al primo
del mese j
all’ultimo*
del mese ^
(1) Nel sordomutismo congenito si ponno trovare cia parte degli occhi, alterazioni impron-
tate aile stesse cause: nell'acquisito, die non polreblie avverarsi die nella prima età, si possono
necessariamente rintracciare quelle sole influenze, che all’ apparato visivo discenclono da una
abnorme condizione impressa ai centri psico-sensorii di un grande atrio di educazione, quale è
quello dell’udito.
Colui, ehe volesse raccogliere nozioni esatte intorno al tema, dovrebbe prendere in consi-
derazione molti coefficient!. Si puô pensare, ehe la mancanza congenita dell’udito, quindi della
tavella, dipenda da cause, ehe ponno per sè offendere anche l’organo visivo. Per es: la consan¬
guine! tà nei matrimonî fu additata quale causa di sordomutismo da un lato, di atrofie ottiche,
di retinite pigmentose dall’allro. Puô darsi ehe uno nasca sordo-muto con apparati visivi bene
sviluppati e non destinati a soffrire di speeiali malattie : ora è logico pensare cite il nessun e-