34
CAP1T0L0 IV.
f» quale studio del processo (V articolazione importa di regolare il ritmo respirato-
rio Triplke ufficio della funzione respiratoria nell’arte del canto e nel linguag-
gio Difetti del hnguaggio parlato negli udenti per irregolarità di respirazione—
Importanza dellepause respiratorie mUapreparasiane del sordomuto alla parola.
Il processo cl’ articolazione, puramente meccanico, è un
processo analitico, e gli element! fonetici della parola pos-
sono fissarsi senza tenere gran conto del ritmo respiratorio,
in quanto per la vocalizzazione o per l’articolazione è sem¬
pre sufficient® il quantitative d’aria comunque espirata dal
sordomuto. È questo il primo periodo o lo stadio delle emis-
sioni spontanée.
Il vero ufficio della funzione respiratoria ritmica nel-
l’uso del linguagg'io, incomincia col secondo periodo, quello
cioè dei process! sintetici di articolazione, quando si riuni-
scono per fatto imitativo gli elementi fonetici e si raggrup-
pano ; quando nécessita di fissare gli accenti tonici delle
parole, di dare a queste le volute inflessioni, di stabilire le
pause per la comprensione del discorso.
Qui è proprio il caso di saper bene spendere ciö ehe si
possiede e di distribuire il nostro fiato a norma del bisogno:
poichè non si tratta solo di regolare la forza della corrente
d’aria, ma ben anche di dare all’espirazione per l’uso del lin-
guaggio parlato una durata maggiore di quella ehe richiedesi
per la respirazione naturale.
Come nell’arte del canto, anche per quella della parola
la funzione respiratoria ha un tripliee ufficio: fare da man-