rellar que' cervelli fognanti , e chimerici , cui fembra go.
ter d' ogni minima cola trarre un prefagio di grandi avve.
nimenti . Non voglio gia tacere della {ua fQDClLlllCZZFuC
perocche (in d'allora comincio a palelarfi il fuo perfpica-
cifsimo ingegnoin tutte le cofe , e particolarmente la fua
fortillsima inclinazione alla Pittura . Acutezza , e vielocita.
di mente nell' apprendere : follecitudine, e attenzione nela.
lo ltudiare; vivacita , e chiarezza nel difcorrere facean di-
ftinguerlo dagli altri fanciulli. Deliderava 1' ore della;
Scuola piil che gli altri quelle de' loro fanciullefchi diver-
timenti : sfuggivailpiii che poteva ilor giuochi : e quan-
do avea terminate le lue quotidiane applicazioni, il fuo
piit dilettevole {vagamente era 1' andar contemplando per
la Cala imigliori dipinti , e il difegnarne poi fulle carte de-
gli ilefsi (no: Libri le piii villofe Figure. Il vigilantifsimo
Padre , che no al perdea mai di villa , e che ne oifervavapift
gli andamenti allora appunto che il Fanciullo Hguravafi in
maggior liberta , dal vederlo {far lifo con gli occhi in un_.
QlaClIO , e poi correre frettolofo a copiarne le Immagini,
comprefe qualtoire n gutto del Plgliuolo ; ondC come Uo-
mo avvedutilsimo ch' egli era , determini) di fecondarlo , e
prefo in Cala il Pittore Giambattiffa Cairo, volle, che da
lui ricevelfe il Figliuolo iprimi infegnarnenti fdella Pittu-
ra . S' avanzo Carlo in breve tempo tant' oltre, ch' entra-
to pofcia nella Scuola del famofifsimo Albanoa merito di
por le mani ancor giovinetto fulle illeffe Tele di quel cele-
bratifsimo Profellore.
Dalle vaghe , 6 gentili fatture del fuo novello Maellro,
e da cib a Qh? di pifl mirabile fcorgea in quelle del Correg-
gig , di Tiziano , di Guido , e de" Carracci , comprefb
Carlo qua: fofferole finezze dell" Arte: e , fciegliendg da
tutti quanto in tutti trovava di piiieccellente , da Chi prefe
1' una , da chi l'altra maniera . e_ne formo la fua rara , edi-
ilimifsimaJa quale e tutta propria di Limo {i congder; 1136..
Curatezza del difegno , o {i riguardi la IOrza del Coloriro .
L3