32
VITE
DE
SCULTI,
menti rapprefentaroxzo alcunvi miracolofi {uccem della vita d;
ueßa Santa Martire, e molte Hgure de' Sommi Ponteüci
______äe1l'Ordine Benedettino: _c fopfa 1a Eorta nuaggiore il Pa-
IYJZZIZI, rriarca Sag Benedetro . Ne glm _Iavor1 fccer dipoi ; ßantc-
CALVI, E m chi: Aureho , prefo dal gemo d1 cofnpor vcrü, 11g quafi
Ruämlßfäo provava qualche facilitäu; trafcurö il chpingere , e diedeß m-
ualmente alla Poesia. Benedetto, eifendo per fua Inalb
{orte ufciro di fenno, reüö affatto inabile alle. pitrura, eaä
ogni altro meüiere. F elice poi divenne olrre ogni crederc
{cioperato , c fantaüico .
Dalla fcuola de' Calvi ufcä Battiüa Brignole, uomo di
molro talento , e di ßimato pcnnello . Fu coüui, chc di-
infe 1' Arma della Sercniiljxma Repubbiica nelIa gran fof-
gtta dcl-la Loggia di Banch1 c0' due fuperbi grifoni, che da"
ambi i Iari 1' abbracciano, e le fanno Contorno: Opera si
magniüca , e bet-_1 imefa, che io per "m: non ho penna , chc
poifa dcgnamenue lodarla . Abbafcanza ella Mode. 1c Reife. , w)
VITA"
(a) Qgaeäa maeßofiffima Arma, in" occafione "d? ddfßferfi rißdrare 1a volta dclla
Loggia di Bambi , fu gettata a terrz: . Se 1_1e r1tem1e perö il difegno , PC;
quivi nuovamente dipizxgerla), qual v era prlma: come poi fu fatto .