48
VITE
scurm,
dorra da cerri Greci Pittori , i quali , accomunata aveam)
1' arte loro con guella de' Doratori , di modo che vilmenre
l 1' eferciravano ,_1mpiegando{i a ricamarc con oro, ed arabef-
DxLnzzAno chi rorelle, fcngni, pomi di lctto, e cofe rali; o al piü a
Cääznfsjl COIOIIIC qualche {igurina in campo dorato: che perciö anche
SUQEnATELLOi Dogaton , che Rcndevano a quelli 1' oro {u i fondi, 11 nomc
di Pntori pur s' arrogarono .
{Xgoilino pCrö Raccandofi da uePro abutb moPcrava eo i
lavon de' fuoi pennelli , quanto 51' arte di dorare diffinlile
11a la Pittura, e quanto prcvalgano all' iücfä oro i colori ,
allorchä vengono da. ingegnofa , cd efperta mano foavemente
dißribuiti .
Ma con loüe molto maggiorc attefero a gueüa Profef-
üone Lazzaro, ePantaleo fuoiügli, il primo dquali ben-
chä minore foife d' etä , pure perchä piü dell' altro ei ü ren-
dette cofpicuo , meritamentef deve precederli . Ufci Lazzam
alla luce 1' anno di noPcra falute 1502.; ed applicatoü Gn_.
dalla prima fanciullczza alla Profeilione del Padre, Bette
forto la difciplina di lui infinattantochä vcduta la bclla ma-
niera di Perino del Vaga, talmente f: dinvaghä, chc quan-
tunque avc-{Tc gia Äaailäto 1' anno venticinqueümo di fua eta:
pure non ifdegnö i farfegli difcepolo , e qual principianre,
conformarfi in rutto a' prccetti , ed efempj di lui . Seguitollo
in ciö Pantalco: onde ambo indirizzati dann ranto Maeüm
fulla vera {hada del ben di ingere, non andö molto , che__,
cominciarono a far lavori miglior gufto diäarima; e pe.
rö s' acquiüarono farna di bravi Arte-Bei con in icibil {bddif-
fazione dello. Pceffo Perino; il cui aifetto sl e per tal modo
cattivato ß avcano , che fpeifo difiagnava loro i ßarroni
delle OPCIC, acciocchä con piü coraggio lavoraffcro . Nel
chc afHdati francamexlte accettawrano qualunquc difücile com-
mizllione , e {i facevano molto onore .
Dipinfcro primieramcnte a1 Sig. Antonio Doria (a) IQ,
facciate del fuo macPcofo palazzo , rapprefentandovi diverfe
imprcfe appartenenti alla üeifa Famiglia Doria, con dub
frcgi, 1' uno forto il cornicione del rette, ove fono dipinri
alcuni
(a) QyePcoPalazzo, che a! prefentc I; dg' Signori SPinoYa , E: ütuato dirlmpetto
am Clnefa d_i F. Gnuieppe; e K: nfeme- pnwre m buqna Parte vi 11 conferw
vano ancora 111216 .