an ARCHIT. GENOVESI; 3,11
Di Teramo poi (non dovendo io piü replicare ciö (ehe
gia di lui, ho narrato") rePcami (010 adire, che {iccome i fuoi
Maggion eran Venuti ad abitare in Genova dal luogo di Znagli
{iruato nella marittima Riviera dalla parte orientale, dov egli D1 ANTONIO
pure era nato; perciö lafciö talora il paterno cognoxlae d1 311111510,
, 12m ThRAMO
Piaggia, e, feeondo 1 ufo d1 que rempi, cognommpßi dal PxAGeIA!
nome della patria: onde nelle Opere fue fu anche folito fot-
tofcriverß; (i) "1 räffrämtl! de Zoaliö; a1 che non EIVVCITCHÖO il
Lettore forfe Credcru. duc Terami didiverib cognome aver
col _Sem1no accpmunata 1a loro VlItU . Fu il Piaggia molro
Pratico nel dehneare- le profpettive; avendone dato baPcantC
faggio nella tavola di S. Gio. Battiüa, ed in quella della
Refurrezione di Lazzaro giä da noi {opramiotate , e da 1ui
colorite in compagnia di Antonio Semino .rSembra pertanto
verihmile , che Lodovico Brea fuo Maeih-o co' precetu della.
Pitrura fpiegaife loro anche le fottighezsce di que11' arte,
faggia ingannatrice de11'0cchi0 afm di renderli ambidue
maggiormente perfetti „ e diüinti fra gli altri Pittori di.
que11' era . ,
30119 .di Teramo molte tavole nel Iuogo di Chiavari ,e
ne'b0rg_h1 circonvicini . Due pure {e ne confeirvano in Sant.'Ag0-
11m0 C11 Genxova, crednte comunemente di fua mano, in una
de11e quah e Santa Chiara con due Santi Vefcovi, ene11'a1-
tra 1a Santifiima N unziata Ne in Vm' apparto da tal opinione;
poiche conofco da11' altre fue fatiche ,V qual foffe 1a diligenza
del fuo pennello , impiegata da lui feinpre in operazioni vir-
tuofe a beneficio comune eifendo egh Pcato uno de' primi,
S16 111 Geno-va rintracciaifero 1a vera Pcrada , per porrar 1a
nääura a11' eccellenza , a cui fu poi da Luca Cambiafo in-
9-111- Nella tavola di S. Andrea da noi giä mentovara...
{(1110 ntratf
da) 1 dal narurale Teramo, ed Antonio; e fpicca in
ImPQCoP a 11 d 11- Y a1 n"
demente _ aerto tra or vicen CWQ e, awen o ae ICQQCQr-
Per tem 81I1CC111t2. delle Prqpne _fat1che_,_ nome, ed efHgie
, , 11191110 della loro inviolabile aimcizia , mantenuren.
{in all
ültlmo Hato .
Eraßnzz: 5
VITA