448
NOTIZIE
PITT.,V
pePcre di S. Michele , vicino a1 luogo di Rapallo, detta co-v
munemente S. Michele di Ruta . Quivi effigiö CriPco in Cro-
ce con S. Francefco a' Piedi , e da un lato il ritratto del
Padrone di eiTa cappella. Queüa tavo1a_ 2-: cofa tanto de-
gna, che porrebbe ornatö quqlunque nobihüimo Tempio . (a)
M3 quanto piü 11 Yälfldlk cefcava di_ farü {hradg 3,113,
gloria , "alrrettanto gh vemva mtrachiufa dagP invidioü
per modo , che v'ebbe fino chi osö avanzarfi ad Cmendare
i fuoi difegni . Per 1a qual cofa giuffamente fdegnaro abbandonö
di nuovo quePca cittä , e. fe ne pafsö alle. patria ; donde poi
trasferiü] a Londra, chiamatovi dal Re Carlo a perfuafione
del Conte d' Arondel . C0121 viife gradiritiimo a tutti ,
piano di gloria, epiü da. Principe, che da Pittorq: ma per
poco tempo; perciocchä vi mori nella robufca eta d' anni
quarantaduc nel 1641., e nella grau Chiefa d1 S. Paolo ebbe
ouorcvole fepoltura .
DI
(d) De' numerofi ritratti del Yandik , ehe fono fparü per quefiifadazzi, come
anche delle fue tavole Renate, che vi {i confervano, giä dieLi ihfiiciented
notizia nella mia Infrruzione delle Pitture di Genova , qui piü volte nomi-
nata . Mi reRa [Ferö a foggiugnere, che di due inßgni ritratti di Cavalieri
a cavallo in vzr a tela rapprefenmti 11011 ho ivi {arm menzioner e fono ,
1' uno preffo il Sig. Gio. Battiüa Cattaneo nel fuo mobil palazzo , ßtuato
al principio dCÜa flrada Balbi I 1' altro preiTo il Sig. Franceikro Spinola , ü-
tuato accanto alla Chicfa di S.Donato. Similmente lafciai di dire , ehe nel
palazzo de! Sig, Pierro Gentile fulla piazza. di Banchi v' ha um beliifiimo
rinzatto d' una Dama fatto per mano di qucPco Autore , e um grazioßx fcher-
20 di putti . Alzche di fua mano "e in caiztFranzone il ritratro del Card. Rij
varola , che non fenza notabile anacronifmo puö attribuirii a1 Gaulli: di cur
1.1114 volrerio 10 fupponeva.