ED ARCHIT. FOREST., CHE cc. 43,
perö riiwartita, ma fu turra del Gandolfo 1a gloria d'ave1-
aperta a ßrada , e coüruira 1a porta detra de'Carbonara,
[e piü comunemente dell' Albcrgo , perchä a quePco conduce]
con magniüca ampiezza , e ben intefa difpoüzione.
Altre cofe era per "fare il Gandolfo: ma 1' anno 1657.,
inficme con tanti alrri virruofi Soggetti ancor eITo pagö .i1rr_i-,
buto alle. feral peßilexlza.
DI
GIO.
ANGIOLO FALCONE
Arclaitetto Lombardo .
E di G10, Angiolo Falcone ni.ent' altro a1 Mondo foifc
rimafo, fuorchö una fua bqlhßima Opera, che quä ab-
biamo; pure Per eIFa fola 11 di Iuj nome degno fareb-
be (Tetcrno ricordo . QuePca ä 1a fabbrica de] funtuofo
palazzo, ch'eg1i coürui dirimpetto alla Chiefa di S. Carlo
nella {h-ada Balbi, che E: riuibito di tutta magniücelmza (a)
Piü di lui direi , {e quä piü avefFe operato ; e non ce PaVeII-"e
innnatura morte rapiro 1' anno della thnePca peüilenza 1657,
mentre egli altri parti del fuo nobil ingegno appreßava ,
DI
FILIPPO
Scultore
PLANZONE
Siciliano .
ILIPPO PlanzoneQclne, per e{T'er nato ne11' ifola diSi-
cilia, comunemente vcniva denominato in Genova...
il Siciliano , venne qui fra 110i da giovanetro , e s' ar-
rolö nella milizia, fpintovi dal bifogno . Ma guari
non andö, chc {i fcoprä e-{Tere coPtui ciotato d' un mobile,
talento: conciofiiachä per diletrevol trattexxilnento diedcfi
nellc ore delP ozio ad incidere fovra i pomi d'alcuni ba-
Ee 4 Honi
(a) Nel prefato palazzo oggidi ridotto ad una veramcmte regia fplendidezza
dal prefente Sereniffinxo Doge Mzmcrsuo DuaAzzo, che 11' E: poffedirora... ,
molti fou gli Architerti, che vi hanno operato; e fra gli altri vi äimpiegä
ful grinciäzno del corrente fecolo il Cav. Carlo Fömana , che vi Cdürlü IQ.-
ampxefca e , e 1' attio pien di maeitä . Egli "e in famma un palazzo, che
gareggla 00' plü magniiici della citrä. .