ED ARCHIT. FOREST, CHE 6c. 415
venzione; iltutto accuratamenre, c vivacemence: {icchä era
in alra Pcima tenuta da' Cavalieri di qucl Regno , e da1_Vi-
ceriz, che in ogni cofa lafavoriva , c alle raccomaxxdazloxmi
di lei rimetteva gli arbirr], e le grazic .
Morro ofcia il Moncada , 1a vedova Sofonisba fg in-
virata a paäär nuovanmentc in Ifpagna; ma ella col g1uPco
morivo di rivedere 1a parria , e i Congiunti, feppe, fenzeu
difguüar quel Sovrano , ortenere il fuo inrcnto . Quindi im-
barcatafi fopra una galäa di Genova, ch' era comandata dal
Sig. Orazio LOIIICQIDO; ebbc nel viaggio s'1 correfi tratta-
menti da quel Genciluomo; chcfitrovö obbligara in uhimo
a corrifpondergli con 1a promeffa di pigliarlo in Conforre .
Impetratone per tanro 1' aifenfo dalla Corre di Spagna, fu
in tale occafione corrifpoüa c01l' aumenro di {cudi quar-
trocemo 1' anno . Cosä ella pafsö alle feconde nozze col
prefato Lomellino: e fra noi ii rimafi-z.
Molte , ed eccellenri furono le pitture, ehe di propria
idea. formö in Genova queüa virtuoiiflima Dama; e molti
ancora i rirrarri dal naturale . Graude [iijna inggmrö fm li
altri un belliflimo quadro, che donö alfhnperadrjge; Ec-
comc: il ritratto dclf Infanta Ifabclla Chiara d' Außria , al-
lorchä , andando Spofa dell' Arciduca Alberto aßö per quä,
Sofonisba era {Iata tutrice di quclla Principdä; chc perö
ebbero infieme in qucüa cittä colloquj di fcambievole amorc.
Tal ritratto , perchä non porö: eHär compiuto ncl breve ipazio,
che 1a Principeflä in Genova fifennö: inviollo poi Sofonisba
a Vicnna ove fu con applaufo ricevuto, ed ella con dißinto
prenno nmunerara . "
In Roma nel palazzo dclla Villa Borghefe cntro 1a Pran-
za delta. di Seneca avvi di mano di Sofonisba il riüraxro
(Y 5111116111? di 161 Padre, e quelle (Tläfdrulvale di lci fra-
tello , entrambia in un medeümo quadro : ed in (Jenova preiio
il 81g. Gio. Girolamd Lomcllino ii conferva, qual prczioio ar-
redo; il ritratto di lci , da lci pure dipinro (a)
Le indcfeifc applicazioni renderono quefta Donna col
crefcer degli anni priva aflatto dclla viHa . Laondc cifendo
rimafa
(a) Olrre alPalzzidetto ritratto, che rurravia Pca preßb i Signori Lomellini;
um altro pur da lei dipimo vedefi in Firenze nella galleria de! Gran Duca. .
Da quel mrarzo s"i: riöavacq il qui anupoßo, Ed ä fuzcexo
i
D1
SOFONISBA
AneosrxuLA
LOMELLINA .