374
NOTIZIE
SCULT,
Abramo , Abia, e i Sanri Zaccaria, ed Elifabetta; lc quali
per 1a diligenza, e Hnezza loro fono Rimatiflime, e baPcano
rendere immortale il nome di chi le ha. fatte .
D, Parlano con lode di quePco Scultore Niccolö Granucci
Lucchefe ne11' Opera intitolata: Pzlacevol notte, e lieto giorno:
' dove rammenta quePce Statue: ed 11 Vafari nella Vita di Gia-
cozno della Quercia , nel {in della qual Vita nomina il Civi-
tali col nome di Matteo Lucchefe ; e ne rapporta alcune Ope-
re , come il Texnpiolo , coFtruito da eiTo Civitali 1' anno 1444.
in S. Martino di Lucca , per 1a miräcolofa Immagine del Cro-
ciHHb: e loda altresä 1a Statue. dallo üeiTo fattavi del S. Sebaüia-
no: e 1' altre. della Madonna, poPr-a {opra un angolo di quella
Chiefa a1 di fuori; dicendo, che per ragion di tali lavori
{i rende uguale a Giacomo fuo Maeßro (a) . Ma niuna di
quelle fue fculture puö Paare a fronre dielle fei Statue da pri-
ma nxenzionate, che hanno porto motivo a. me di quä re-
giürare il nome d' un tanto Arreüce.
DI
PIETRO
FRANCESCO
SACCO
Pittore
Paveji-
L miglior Pitrore, che Genova vedeITe ful principiarb
del fecolo decimö quinto fu fcnza dubbio Pietro France-
fco Sacco , chc , per quanto {i dice , era Pavefc , e di no-
bil famiglia, Or alcunc molto {Iimabili pitture, chi,
egli fecc in qucPca cittä , andrö qui notando .
Per
(a) Akte Opere degne di lode lafciatu il Civitali nella fua patria; alcune
deile uali da mc vedute vogllo qui ad onor iuo riferire. In quel-Duomo
ha coäruito con fuo difegxxo (dacchi: egli era eziandio valexlte Architexro)
il funtuofb Depoiito di Battolommeo da. Noceto , che ü: Segretario di Papa
Niccolö V.
Di 111a Architettura , e di fua mano ä pur quivi 1' ornalnenro dell" Altar di
S. Regolo: c fue fono le Statue ra- prefentanti "queüo Santo , S. Gio. Barriüa,
e San Sebaiiiazao , con tre baßi rigevi al di fotto di effe di un guPco fquifito ,
dimoüranti ciafchcduno parritamente il Martirio di queüi Santi.
Molte belle fabbriche di palazzi fono in Lucca de! Civitali: comc quelle
de' (Jenazni , de? Bernardini : e molte altre fuor di- cirtä : come quella de'
Luccheßqi in Vignuola, a Maifa Pifana , ed in altri luoghi, Opere turte,
ehe lo dichiaraxlo Scultqre , e Architetto di grau perizia: c fnchi: durerauw
110, pxedicheraxa le glone de! 10:0 chiarifümo Amorc.