36g.
VITE
SCULTU
DI
PIETRO
ANDREA
Scultore .
TORRE
A Michel Angiolo Torte, üomo 6' onefla condizionc
ngcqug Plctro Andrea: il qu_a1e {icgome nc:' {uoi Priv
m1 anm moßrava , che alla Pmura mclmaffc z" COSI fu
daTuol apphcato a1 chfegrxo nella {cuola del Cap-
pelhr_10._Quivi _m0Itq avapzavafi; qygndo vgdure alcunc Ope-
re d1 G10. Battlffaßlffolml, fanto s lflvaghx della Scultureb;
che, abbarjxclopatq 11 Cappelhno , paßo a_ quefä altro Macßro ,
fotäo 1a cu1 chrezmne coßanregpcnte [i termo , {inche un ec-
cel entc Scultore anch' cffo diwvenne .
_ _U{'cir0 da_l Maefcro accommgdoßi a lavorare cdfrate-Ili
Plppl; sfquah tu d; non poco arurp ncälavori , che co-Pcoro
cioxgdäül-fo ävefrla rmbunafdäl Seremß-"nno Doge nella Chieiä
(e csu. appartatox a' prciati Pippi, {i ofe a lavo-
m1; da. per fe; nä mai gliene mancarono le occaigoni: peroc-
le fue ägulture erano , {iccome fempre faranno , in gran-
1 uno cre 1t0 .
Molti {Q0110 in quePca cittä gli Oratorj , che n-e hanno ; fra'
quah qucllo d1 S. Bnglda a raglonc fi glona d1 poflcdere 1a no-
bil IIIäCChlH-El, ricca ch cleganti Hgure, chc fyol portarfi in
proccflioma ii glovcdi Santo . In ral macchmg e rapprcfclmtata
guella Santa in atro fcrixrerc col giettatg d1 Crißo, e c0l1' af-
lfcenza _d' alcgni Anglqli , le {m39 I_{1ve1az1oni . E' qudP Opera
pmena d1 grazwfi rratn: ben dntnäulta nella compofizione :
e condocra con impareggiabil mae ria.
Fecc varj altri lavori per 1c: Chiefe di Genova; e fra.
quePzi belle fono alcune Statume , che Pranno apprcifo quePci PP.
d1 S. Maria del Carmme, e fogliono "cfporü nelle principali
loro folennira . Smcome pure di tutra buona propnetä {bno
alcuni CrocifiHi , che ü confer'vano in quePci Oratorj , ne' quali
npPcrö , quango ioIIE-z cfayto imitatore del {uo Magilro , e quanro
n aveilä raggulnto I0 {hle nelle Sculture cos1 m grande, co-e
me in piccolo , e cosl m legno, come in avorio .
F u il Torrc