ED ARCHIT. GENOVESI. 337
Giuliano Caßelazzo nacque da Genitori affai facolrofi .
Ebbe raff) lngegno; e moürö ben difpoüa abilirä per qua-
lunque Pfllfilo . Ei difiegnö con aggiuiiatezza; cd anche cL- __A
pmfe 1n plccolo a maraviglia . Prefo dal genio di far rirrar- D, "
ti , a guePco lavoro applicofli; e in diverfe grandezze alcuni GWMANQ '
{ne fece in rurro fimili a' propoüigli originali; ondc ne ri- cmsmu"
portö Hima, e lode parricolare. Fu coPcui "dißinramentg,
ämato" dalla Nobiltä. Genovefc, Che, Ohre alf anlmirame 10
fPlÜtO? e lev belle Operlne, afljai gl-qdfv-{I 1, awenentezzaä,
1 affabll trgatto, e Ia foave mamera d1 lu1 . Lo amarono al-
tresä i Profelfori di Pittura , le cui Pcanze frequentava di-
chiaraxmdoü , che ciö faccva a puro Ene- d' impararc, Zomc
101" difcepolo . Quindi una tanta modePcia non potea non le-
g_are-i lor cuori Spiacemi, che io, fuor di qualche piccol
ntratto , non abbxa potuto rinvenire di quePco Soggetto pittu-
ra_ alcuna da raporäare . E1 non ne fece per luoghi pubblici .
D1 quelle; cljeflvra fatto per cafe private, ve he farrä qual-
cbgdupg 111 clrtg: ma chi {a conofcerle in mezzo a rante altre
g 18mm 313mm Comuxlque fia . I1 Caßellazm fu un uomo
egno: C 10 m avre1 riputato a col a fe in ueiPO e a,
avefli tralafciato di farne onorevol mpenäione . q : P r
DI
BERNARDO
Pittore .
PAGANO
Eawmnmlaagano fu un ottimo Difegnatore. Lafciö
varie ravolc di buona idea: ma alla bonrä di que-
ffa non fcppc corrifpondere coi colori, nella cui ma-
nipolazioäe avea poca felicitä; Fu alrresi inrclligenre
difcernitore delle maniere de' bravi Maeßri; onde n' avveniva
che il fuo parere intorno agli Autori, e 3' pregi delle ta-
vole foffc fovente richiePco. Eg-li c0n' 1a pirrura, e col traf-
Hco , che di fcelti quadri facea , 's' accumulö qualclae notab1l
{omma di denari . Ma 1' etä fua giä molto avanzata, e le in-
difpofizioni, che- gli fopravvennero, glieli fecero confumare;
c perciö di poche facöltä lafciö eredi i {uoi Hgli,
Tom. I. Y VITA