234
VITE
SCULT,
cemmb giä. eITere Rata coPrruita C01 modello di lui . Ma per
certe inforte difTerenze , fu poi trasferiro nella Chiefa di S. An-
, e quivi con folenne pompa fepolto .
DIGIuLIO Si veuderono i fuoi mobili , ed infieme 1a cafa , ch' ei
35W" poffc-rdeva in Genova alla Chiappella: e {c ne fonclö un le-
gato di Meifa quotidiaxma perpetua". Tanro lucrofa gli fu 1a
fua Profeüione, che del denaro inbiTa acquiH-aro porä inPci-
ruirne un c0n{1derabi1e' Bdeconlmeffo , il quale [non avendo
eglt dal fuo marrimonio avuri mai Hg1i].pafsö a1 Canonico
Bcxafolfuo nipote per partc di fratello .x
Aveva quePro Pirtore un ottimo Pcudio ricco di modelli,
e di (iifegni , s'1 difua, che d'altrui mano; iquali ora fono
in dominio del Sig. Gio. Antonio Invrea Cavalicre amantif-
fimo delle bei? Arri , e ben pratico dclla Pittura; percioc-
chä avräala in fua gioventü üudiata, ed eraü diüintamente
efcrcirato nel difegno forto il Sarzaua .
Fu Giulio Behfo difpirito vivace, e di naturale arden-
te, e collerico: e per?) talvolta ebbe inconrri di grave im-
pegno, e pericolo . VePü fempre nobilmente; c fOPtCnnL.
con decoro 1a ProfeHione. Ebbe amicizie di Perfonaggi qua-
lificati , anchc in provincie" Hraniere, che gli ottennero oc-
cafiozli d' Opere grandiofe . Quindi molte ne fece per 1a Ger-
mania; ove il nome di lui era celebre, e il fuo pennello
foprammodo Pdmato. In confermazione di che piacemi tra-
fcriver quä una Iettera a lui indirizzata da un ch-iarifTamo
Soggerro di quelle parti: perocchä mi faprebbe reo, che {i
perdeHe queüa foreiliera autorcävolc teüimonianza del meri-
toA, e dcl valore del nioPzro Benfo . Eccola adunquc .
Molto
Illuüre
Signor
Giulio .
Aäzetm von grandgßämo dqßderio l' Illißßrzjjz-"mo Sig. Alztltß
de Scozfi qualclae idea della tavola dellßfljfunzione di Maria-Nojlra
Signora , ehe V. S; ha da dipingere . Di gmzia Pvorcuri di clviuder
xhzlvocca a tanti Pittori di Vimnä, clve mal voYentieri fbppor-
tano , non ßa a loro ßermeßü la Pirmm dell' Altar principale;
felvbgne piü volte ne abbiano fupplicato l' zfiejß Cejhre. Bißgna
perö per Vquqfiv fwß Ogni sforzo; acciocclnä la fama, e dignitä
(Je! npme , claß agf Itali-ani [i der 116W arte Ld' Apelle 45111411-
Jicamwie