ED ARCHITL GENOVESI. 28;
nel1' Architfrtfüfä fuäicientemente fondato . Quindi ufciro
Giulio dalla condizion di difcepolo, e prefo il carattert,
di Profeffore , fu toPco e per dipingere ricercato , e per
bFiChC di COIITCguenZa confultato; ehe nella perizia (Yambe-E
due quePce cofe giä molto buon nome gliera precorfo . BINSQ-
Eraxmo in grande efiirnazionei fuoi modelli : e benche fatti
gli aveffe femplicemenre per fuo virruofo efercizio, e per
ragion dello ßudio di "Profpettiva, e non giä per metterli
in Qpera: rurravia doverre cederne alcuni alle inGanze di qual-
che riguardevole Cavaliere , e contenrarü , che foffero di pian-
ta efeguiti .
Poche fono le tavole ad olio , che di quefto Pittore ab-
biamo nelle Chiefe di Genova: pure quePre poche, per nQn
defraudarlo di fua lode, norerö . Fecene due per 1a Chiefa
di S. Domenicornelfuna d' effe Hgurö S. Panraleo con a1-
cuni Sanri e nelPaltra 1a Vergine , che reca in terra_.
1' Immagine di S. Domenico di Sora . Per 1' Oratorio di
S. Antonio in Sarzano fece pure una tavola, entrovi queßo
Santo Abare, che defunto e portato dagliAngioli a1 {e 91cm
Una bel1im1na tavola del Benfo e poi quella che vegeü {ol
pra un Alrare della Chiefa di S. Agoliinoi Rapprefermrqfi
in eifa tavola 1a B. Chiara da Monreialco acui Gesüb o; e
di-{ha mano il Sanriflimo Sacramenro . lqlella fagreüia Pdeäg
medefima Chiefa. avvi uzfaltra tavola {Imilmente del Benfo
nella quale Ha rapprefentarö il batreümo di S.Ago{1ino
Lo Reffo noßro Pittore dipinfe a frefco "le pareti ,di qucllg:
fagreftia, e con fuo difegno adornolle diftuechi aITai capric-
cioii", ecl ameni . (c)
(r GAlclane tavole difpecial naerito conlpofe. per luoghi fuori
dä lenova: Fra qoeße una d1 S. Barbara (d) perla Forrezza
fuascWsl3a, ed urraltra per le Monache Agoßxmnane della_.
Ver 9a Im: Clltrovl il MiPcero clelYAnnunziazione di Maria
guue . Dett-a tavola fu dePcinara all" Altar maggiore idella
or
La fopra defcri-tta t v 1a non "e upiü ill (luena Chiefa-
äemgäleg ä Piü in qanegla faigreßia 1a taxfola del Batteümo eh S. 145051471"
e n erxte pinure a. f; fco an ire a ma e.
La foprammenrovata tävala piüqmnxü vede m quella Fßrfeuzzi '