252
VITE
SCULT,
trovavaü in Genova , vedute queFte ßpitture , e faputoxle il lor
Autore , volle conofcerlo, vifitarlo, e congratularfi cOn eHb;
1a qual occafiolae queßi due valentuonmini contraifero in-
n, {ieme s"1 Hrctta amicizia, che fol dalla morte potä difciorü.
Alcune anche ne fece per varj luoghi fuori di quä; fra
A ' le quali riportö il primo vanto 1a rapprefcntgxmre S. Filippo
Neri , mandara in un borgo della Riviera d1 Ponente. Ve-
dcü in quella tavola i1 Santo in eßafi davanti a Maria Ver-
gine comparfagli col Bambino Gesü nelle braccia .
- Tante gloriofe fatiche del noßro infigne Pittore anda-
rono aHnire in un funePco accidente . Imperocchö Prava egli
tutto occupato in dipingere un gran quadro dglla Narivirä
del Salvatore, commeiTogli da' Signori Lomelllm pefr 1a lor
Chiefa della 881512. Nunziata del Guaüato (a) , edera 1n piedi
fullo fcalone nella parte piü alta : quando voltatofi , per pigliare
un altro pennello_,fgraziatamenre precipirö, e percoffe s'1 forrc
del capo ful laßzricato; che vi rePcÖ sbalordito ,Ve'fu01' di fe;
e indi a non m01to,_fcnza che gli giovaiTero gli appreüari ri-
medi, e fenza poter formare parola, o dar fegno di fenfo ,
pafsö a1l' altra vita. I noPcri Cittadini molto conapaüionarono
il cafo: ed alcuni {i chiamavano a parte di tal pcrdita, per-
chä non avfan ancora ottenuto Opere dcl deiilnto Pitrore;
le quali da indi innanzi divennero "maggiormente preziofe.
Ebbe il Borzone alcuni difcepoli , che nella Profeflione
s' awranzarono con molta lode. Furono , G10. Battifta Monti ,
Gio. Battißa Mainero, Giovacchino AfTereto, e SilvePcro
Chiefa, dc-fquali fcriveremo partitamente piü fc-tto.
Ma innanzi a. queßi dobbiam collocare i {uoi trc figli,
Gio. Batriüa, Carlo , e Francefco , che fecero onore a1 Padre,
efercitando anchfeHi con particolar proprietä , e naturalezza
1a Profemone . G10.
con 1a teüa di lui nel bacile in arro di prefcnmrla adjäirode: e il corpo del
gloriofo Martire gettato nelle flamme . Due Iavole yox laterali in detta cap-
pella mollraxzo a mezze E ure , 1' una i due difbepßil 1 Chß viütano il S. Pre-
curfore in carcere; e 1' aära il Signore, che dona 1a viPca a1 cieco.
(a) Nella, ptefata Chiefa confeltvafi in tutta ücfclxezza il qui defcritto quaclro,
cßhe pende da un muro laterale della cappella di Maria Vergine {ituato in capo
aIIa iinißra navata .
"Y Una bella mvola cli Luciano dal Soprani non riferita , abbiamo anche a1? Al-
rar nxaggiorc di S. Bßrnardo, 1a quale ä dinwfcrante queüoSanto avanri 3113
Sazztifünaa Vcrgine: ed una_pur bella rapprefepranr, il Sacm Prefepio ; e ß
ccmferva in Savona nella Chxefa di S. Terefa .