ED ARCHIT. GENOVESI; 23x
fe ne veggono nella Chiefa di S. Maria del Monte ful Bifa-
gno: e Ion quelle: di S._Anna: di S. Francefco, ehe vellbe
dell' Abito Religiofo S. Ghiara: e di eila Maria Vergine alfun-
ta in Cielo . QuelP ultima tavola lla locata fopra 1' Altar mag- D, '
giore; ed e una delle piü inllgni, che egli mai dipixlgefle. DQIMIENICQ
Avvi d' intomo cli bei gljuplqi d'Angioli , che le fanno cor- Fmnuh
reggio: ed al baffo gli Apol oli, ehe in diverfi viviillmi at-
teggiamexxri 1a Pcanno mxrandp.
In Albaro nella Chiefa cl1 S._ Francefco v'e del Sarzana
il quadro di queilo Santo, clle rlceve da Gesü Plndulgenza
della Porziuncola : e in S. Benlgno , preflb alla Lanterna , v' E:
il quadro di S. Placido, che rifufcita un morto .
Mandö in oltre quello "Pittore lpolte fue tavole nelle due.
nollre Riviere , e molte ancora in drverfe cirtä d' Italia , fpe-
ciahnente in Napoli , e in Mefixna che da: Genovefi abitanti
in eITe cictä gliene venivan frequenu comnqnllioni , per ornarne
le Chiefe- della Nazione . Molrilllme poi furon quelle, che
lavorö per li nollri Cavalieri , ehe le {ue tavole ambivano;
delle quali non v' e quali palazzo _ne dentro , ne fuori di cit-
rä , ehe non ne fia, o piü, o meno fornito, Ne minor, C0-
pia lavoronne per la fua patria (a) . Troppo a lungonfan-
drebbe il difcorfo, fe di quelle, e di_ quelle volefli tlare...
individuale menzione . Balli 1' accennare m clue motti , ch'elle
furono quali innumerabili , e quali tutte d1 rara bonta .
Delle tavole qul Clipinteflal ncilrp A1'te5ce.,alcune fu-
rono mandate in Ifpagna al 81g. Orravle Centunone; fra 1c
quali piacque al maggior {egno quella, 1nlcu1 rapprefentavaii
il Santo di Padova , ehe, per giulhficare 1' innocenza del con-
dannato Padre, rifufcita 1' uccifo Cittaalino. Leggevaü quivi
1a. Viva Üducia nel volto "del Santo , il principio di vita nel
defunto, 1' alto {lupore nell' aiTollaro popolo: il tutto efpreifo
P 4 con
(4) üDCUß Opere, che i! Fiafella fece in Sarzana ne noterö qui alcuale, che iq-
Cilb ho vedute.
dhhlella Chiefa Cattedrale denrro la cappella (lel SanrjHimo Sagramemo egli
lpmfe ad oho le due mezze-Iune , in una delle quah avvi S. Andrea , ehe
351211 11 Crflce; qelP altra la {frage de' Fanciulli Innocenti.
er 1a Chlefa d: S. Andrea iormö la tavola del Salvamre ,'a cui piedi Ra
genufleffo lo {leffo Sanuh
_Le Mionache di S. Chiaga poffeggona 1a tavola Vlocata ful 10m Altar mag-
819W v 31.931319 a fe ben ml ricordQ, moihra S. Fzancefco , clze veüe clell' Abi-
to Rehgxofo 1a detta Santa.