228
VITE
SCULT,
libro d' Eüene ripartite tra le Ganze, e le principali 511g,
del Eianofuperiore, e deIPinfcriQrc-z . Nella fala del Piang
fupenore e rapprefentato il Re Afiuero , ehe fm le mQh-e
D, fanciulle ebree _{i elqggc in ifpofa la_ bella Eüen-e; e in quella
QOMIENICQ del piano infenorq e rapprefentato 11 {nfidcilmo Re, ehe C6-
lebra il gran convno per le ÜJG fpofahme. Sc Vivagi , e brü.
lanti fon queüe Hgurazioni Horichc: certamenre ad eife mm
cede quelle. del portico , nella cui volta ci ha il noüro Ar-
teüce defcritta con molta energia 1a diPcruzione di Gerufa-
lemme. Stanno alYintorno diqueüa pittura fanciulli, e Ha-
tue a chiarofcuro d'un efTetto buonifTnno „ e dipintc con uns.
frefchezza di colorito , che ben dä a divedere quanto grande
perizia egli aveffe di far lavori {ul frefco . (a)
N22 da meno egli apparve negli altri , che per commif-
fione de' Signori della prcfata Famiglia Lomellina conduifc
nella 101: Chiefa della Nunziara . Dipinfe quivi il Sarzalaam,
1c volte ePccriori di quactro cappelle delle navate ,dritta , e
finiüra, diüribuendovi quartro azioni di Sacre Scorie: cioä:
Ifacco, ehe va incontro alla fpofa: Giacobbe, che prima di
morirc benedice i fuoi Hgli: S. Baolo , che predica: e S. An-
drea, che, vcdendo 1a Croce prcparatagli pcl {uo Martirio ,
gjnocchioni 1' adoya: B_u0ne _fono quePre pitture: ma compa-
rlrebbero anche rmghon, {e 11 confronto delle altre , che loro
Hanne accanto fatte datGio. BattiFta Carlone , in qualchc parte
non
( a) Altre Opere ful frefco ha fatro il Sarzana degnq dj lode . Tra quefie non I:
da. taceriflg volra dellf Altar maggiore della Clneia di Paverano fopra. il Bi-
iägno , ded1c_a1_a a S. G10. Dicollato 3 Ha dentro quelle. tribuna dipinto nelle
arti lateliah 1 SS. Zaccqria , ed ßhfabetta altri . E nella piccola volra
Ea rappreiegltgto la predxcazioxzp d1 eiTo S. Gxovanni nel defeno. Similmentc
11a quivi dxpmto le due laterah cappelle: ma con inferiori tinte, e trat-
teäglameuti .
n Savona enrro 11 palazzo Impenalz fuor drporta S. Giovanni ha figu-
{am nella volza d' una Ranza Rmaldo con Armiqla .
Fuor df porta S. Lucia entro 1a Chiefa di S. Gxacomo de' PP. Francefcani
Rifornxad ha fatto 1a mvola cli S. Antonio di Padova, 1a qugle tuttachö {ti-
mabile , pure fcompaarifce a1 paragone d' un' altre! tgvola , che i: nella Chiefa
medeüma, d; mano diGaudenzio Fbrrari, dem) _Gaudenzio Milanefe. Ella
efprime co' pxig wfivi affetti 1a Vifirazione di Mama Vergine a. S. Elifabeuai
tavola , che mjghor non farebbe, fe foITe mano di Raffaello, o d' Andrea
del Sarto . D1 _que_ßo fecondo fu da alcuna creduta. E per: verita lo R119
iembra tuno dl 1m -