Volltext: Vite De' Pittori, Scultori Ed Architetti Genovesi (Tomo Primo)

222V 
VITE 
P I TT. 
SCULT., 
ehe mai non gli lafciö mancare occafioni d' occuparll con qua- 
dagno  e con lade. Anzi di piü dopo alcuni mefi glimpetrö dal 
 SerenlllhnO nollro Senato 1a ermiflione di potel-e ahnen con- 
 D! fumare il rilnanente dell' elilElo in qualunque 311m Citräßgli 
Sä-Ylßälßo {alle nleglio piaciuto .  
505"" Prevalcndoli lo Scorza dell' impetratagli grazia 3' accom- 
miatö da. quel Principe , e portolli a Roma con ifperanzb 
di farü a prova conofcere. Quivi ben oiTe-rvate le funruofc 
fabbriche , e le fuperbe llatue, e pitture, ele altre rare bel- 
lezze cli quella Capitale del Mondo; e cosi maggiormente 
fecondatoii l' intelletto di nobili idee: pafsö al lavoro dile- 
gnando, ed efeguendo cofe piü egregie di prima, a1 cui {ag- 
gio formoili toßo un alto concetto di lui; hcche lo ailolla- 
vano le commiflloni di Cardinali, di Principi, e di altri 
Perfonaggi qualiücari. Grandi onori , ed emolumenti gocle- 
va: ma Vtroppo eran impegnate , e violente le Tue fatiche . 
Terminarono intanto idue anni del prefcrittogli efilio; 
dopo- i quali {limö necellärio rellituirfi alla patria, per dar 
qualche fello alle cofe fue, e rillorare al pollibile i danni; 
che la famiglia avea dalla guerra foflerti . Ebbe molto cor- 
doglio in vedere colä i fuoi poderi fpiantati , ed arli: mag 
affai piü 1' afllille 1a diiiruzione della preziofa raccolta di di- 
fegrli, cli quadri , di miniature, e cli altre Opere, che con 
grau diligenza , e fpefa sfavea formata . Eran tutre cofe di 
{bmmi Autori, che', unire a quelle del proprio pennellg, 
componevano un raro mufeo . 
Dopo alcuni meii di dimora in patria fece ritorno a Ge- 
nova , dov' era con gran deliderio afpettato . Quä conduile la 
fua farniglia , e prela abitazione in luogo cli minor frequen- 
za, e fcevero da' clillurbi, fi diede tranquillamente ad ope- 
rare; non celländo i Cittadini d' occuparlo con le lor com- 
millloni . 7  
Alle fue virtuofe occupazioni nel dipiiagere , e nel mi- 
niare quella pur anche aggiunfe dell' incidere al1' acqua forte. 
La prima fua farica in tal genere fu l' intaglio d'un rame , 
in cui Hgurö un pallorello , che , feduto alPombra d'un albero, 
fuona. il pifFero; inentre la lila greggia F1 lla pafcendo . I1 di- 
fegno originale Cll quelle rame dcllo Scorza lo confervo ap- 
preifo
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.