Volltext: Vite De' Pittori, Scultori Ed Architetti Genovesi (Tomo Primo)

186 
VITE 
scunr, 
dotato d'un'indoledoci1e, e d'une fpirito vivace, efervido. 
Sotto quel Profcffore ranto , e sä {peditzunente proHttö il gio- 
 vanetto Bernardo; che in ccä di foli quindici in fedici anni 
 D: maneggiaxra con prontezzaw, e buon effetro i pennelli , efe- 
 guendo lavpgi , che potean gareggiare con quellj (f alcuni 
giä c0nfumat1 nell" Arte . 
La Madre di lui , che giä cominciava a godere ifrutti 
delle virtuofe faticlue dcl Eglio a foüentamelmto flella fami- 
glia, Cra oltremodo contenta d'avergli condifcefo: e ben_. 
caro tcnealo: tanto piü , che '1 vedea puntualc in raiTegn-arle 
quanto alla giornara gli venia guadagnato. 
 Ma poco durö 1a contentczza materna; perciocchä Ber- 
nardo invogliatofi d'e(I'ere Cappuccino, dopo alcuni meü , 
1' anno diciaffetteßmo dclTetä fua fu da quelle; Religione 
annncffo; e pafsö a S. Barnaba a riceverne 1' abito , e farvi 
il Noviziato; grandemente di ciö rammaricandofi, 6d afHig- 
gendoii effa Madre, che priva di fuflidio rePcaxra , e con una 
figlia. giä nubile. Egli cosä abbgndonati icongiunti ü Rette 
 inrefo alle fpirito, e agli efercizj della 111a. regola; e a fuo 
tempo folennemente 1a profeßö. 
Fratranto il noPcro buon Cappuccino in mezzo a1l'o{Ter- 
Vanza, e 21' fuoi religioß doveri non {i dimenticava giä della 
Pirtura . Ma que' pochi momenti, che gli avanzavano dalle 
occupazioni del coro , e dagli altri ufHzj comuni , rutti impie- 
gavali in dipingcre varie fizurine o dl S. Francefco, o di 
S. Chiara, 0 d'alcun altro Santo del {im Ordinc: eciö con 
interrompimento, e con frctta, e talor con mancanza idel bi- 
fognevole per 1.1 perfezione de11' opcretta . I! chc baPcerä ad 
ifcufarlo per allora dalla critica d' alcuni , che yvcggendolo in 
3'; piccole cofe impiegarfi, lo tacciavano, Conje jnabile aßo- 
riche , ed eroiche compoüzioni . 
Mentrc dunquc Bernardo ritirato dentro del chioH-ro, 
e di fua conäizionc contento {e ne viveva , occorfe, chep1s'in- 
troduüä a lui Gio. Battifta Riviera, uomo, che di pittura 
211211 dilcttavafi, e dal uale a coito di molti viaggi, ccon 
rilevante fuo utilc eranoälati recati in Genova öifcgni , equa- 
dri de? piü cccellcnti MaeFn-i . _CoHui vcdendo i] franco pcnncl- 
leggiare del novcllo Cappuccmo, ed il gußofo, e {Oavc fuo 
manipolßr
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.