170
VITE
PITT,
scumr,
113
D1 PIEK
FRANCESCO ,
z; G10. Gu-
00a 10 PIOLA .
di migliorar colä 1a fua {orte . Ma gli andö a vöto il pen-
iiero. Pofciachä PaHätO in Ifpagna trovö quä popoli si PQCQ
inclmati alla Pittura, e alla Miniatura; Che dovette toßo
partirfene, e cercarü altrxo _rica_pito Dopo um; lunga, e v9,
ria peregrinazione fermo 11 R1ede_1n Marfigli; ; QVQ riceve
quegli onori , e quelle commüliom, delle quah gli Cm 33m
fcarfa 1a. Spagna .
Ma quanto fon vani i difcgni de11' uomo; e come {ul
piübello fallifcono! Appena aveva ilIfiola cominciato ago-
dere in Marßglia le buone accogliexaze , e cortesie di qucf Cit-
tadini, che, gravemente infernaatofi, vi mor": 1' anno 1625. ,
e quarantadxlefilno de1l' etä fua . .Tal perdita cagionö difpiaccre
a chi lo conobbe; e molto piü a' fuoi Congiunti di Genova,
iquali nulla poterono eredätare del copiofo denarp ,x ch' egli
acquiPcato s'avea; Pcanteche per legge di quella cltta rimafe
il tutto dcvoluto a1 Hfco; cosi folendoii praticarc colä C011
que' foreüieri , che nel Regno non vi hanno Eredi i._
yITA