Volltext: Vite De' Pittori, Scultori Ed Architetti Genovesi (Tomo Primo)

132 VITE" "DE' PITT., SCULT., 
tolö fece 1a tavola di quePco Santo  ed ulfaltra ne fecß 
delY Aifunzione della Vergine per quella. d'c11e Monache de' 
 Giacomo , e Filippo . 
 Due pur di lui {e ne veggono ne11a Qhiefa di S. Fran- 
BQTTISTA cefco di Caftelletro: 1' una d1 ggeüe , ch' e delle fue prime, 
Ms" i: que11a dclla venuta dello Spmto Santo: e 1' alrra i: quella 
di S. Bonaventura miracolofamexatc comunicato alla Meffa. 
 Nella Chiefa de' PP. Servi avvene una cfprimente 1a Na- 
tivirä della Beara Vergine .   
Nella Chiefa della Vigne entro la cappella di eiTa Ver" 
gine abbiamo di mano del Paggi alcune tavole achiarofcuro 
con iPcorie del vccchio TePcamento . 
 Belle poi oltremodo fon 1c tavolc, che ü cuüodifcono 
nclla Chiefa di S. Bartolommeo detta degli Armen-i: 1' ung 
dellequali rapprefenta 1' Annunziazione: 1' altra Criüo, chc 
confcgna impreifa in un fazzolctto 1' Immagine del fuo San- 
Qtiliimo Volto ad Anania Pittore del Re Abagaro .  
Anche dentro 1a Chiefa di S. Scbaüiano 11a collocata, 
una fpeciofa pittura del Paggi in quella tavola , ov,' E: Hgu- 
raro S. Giovacchino . 
  Un' altra fimilmente fatta da lui ne confervano i PP. 
Benedettini nella lor Chiefa di S. Benigxlo; nella qual tavola 
vedefi defcritto il martirio di S. Giorgio. 
 T accio quella, che dipinfe per 1a Chiefa di S.Luca in 
Albaro  perchä 1a morte de1l'Aut0rc fu cagione, ehe, 
1a tavola rimaneilb im erfetta. Non debbo perö tacere 1a 
bellißima , che ammirail: nella Chiefa di S. AmbrQgiO; PCI" 
chä tal tavola s'1 nel difegno , che nella proprierä , cd armo- 
nia de? colori , ä d' un guüo fommamente fquifito . Ella efpri- 
mc 1a lapidazione di Santo Stefano . (c) Ma 
(a) A queüa tavola 11' E: Rata poi foiiituita una di Gio. Andrea Carlone. 
 Alle foprannofate tavolc T1 poifono aggiungere quelle delP Alfunzionb, 
e delP Anime del Purgatorio in S. Roccn ; e quelP altrg. di S. Matteo enrra 1a 
Sagrefda di S. Domgnico , e della Nunziata nella Chleia di S. Andrea. 
55) x11 quella (Ihiefa non v" ä piü 1' accmngta tavqla. 
a) Monßeur Couchin nel fuo viaggio cirlmha nonauuyqueita tavola fotto ilno- 
me d1Padi: ma. 1' alterazione d' un cognome i: sbagho condoxxabile. Cosi fcfü 
eondonabile ciö, ehe egli remerariamente fentenzxa fopra effa tavola, con- 
traddicendoü; mentre appena 1' ha carattqxlzzata per corretta di difegno, l 
guPcofa nel coloriro ; pafTa fubim adifprezgarlg? dichiarandola d'une ßile Hacpo! 
e d' un pennello gregglo , e_ pefeuure. Gludxzlo da, uom , che farnerica. _D1 
tali delirj centinajx ne conuene quella fua per 11m; [ißgeftimmg Operuccxa.
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.