124-
VITE
DE
SCULTU
ancora; eifendo perveuute le fue Opere {in nella Corrb
delP Imperadore Ridolfo, ed in quella del Re di Francia:
quali due Monarchi furono ben gradite , e {Hmate _ Anzi
13.310, queFro fccondo tenrö d' averne preifo di fc 1' Aumre , im-i-
Blf-ÄIZISTA tandolo con oiferte molto onorevoh: Ma 1a fperanza di preHo
' ripatriare, e 1c guerre , che allora mfeüavano quel Regno ,
perfuafero 1' invitato a fcufarfi .
Quanto amato, c defiderato era il Paggi dalle nazioni
Hraniere, altrettaxlto era in Patria malveduto da coloro, che,
non per gloria , ma per vile guadaglmo , 1a Pittura efercitavano.
Eglino {bffrir non potcano , che un Gentiluomo foife perve-
nuto a1 fommo de1l' ePcimazione , e del vanto in una ProfeHio-
ne , dalla quale vi traevarxo il proprio foüentamenro; ed at-
tribuendo a lor pregiudizio i buoni progreüi del Paggi , e te-
mendo, che, tornato lui a Genova, troppo avöfffrro a {ca-
pirame le loro avventurg , ilpmgginarono un mezzo da far,
ch' egli non {i curaiTe pnh d1 pntura. I1
fpettatori , in arm dl üupnre, e dx fpayelatp; la quaIe vedeü a! primo Altare
a {EnHh-a in S. Marco d? PP. Domemcazu ; perchä olrre alla venuitä della.
compofizione , alParmoqlolb delle rinte , ed alP efattezza de' dintorni , vi fpira
dentro un non fo che d1 celefrc ; onde 1' occhio mainon {i fazia di rimirarla.
Un' altro de' quadri fuoi plü iiimati fu da lui dilpinto iimilmente in Fi-
xenze , nel quale con tutta eleganza rapprefentö i grau confeifo de' Padri
del Concilio Fiorentino t Opera , di cui a1 prqientp C" i: rimafo foltantp il nome.
Nella prefata citrä lavorö anche fl proprxo nrratro, ehe turtavm. ü con-
ferva tra quelli della fugerba gallena del Granducq v
IT; altre Opere fue , c e nella Tofcana anche oggxgxonw s ammxrano, fon
le cguenti .
In Pifa a1 prima Alrare della nave üniilra di quel Duomo una. tavola...
con vzurj Santi Confeifori .
Enrro 1a Chiefa di S. Francefca de' PP. Conventuah una tavola della...
Rifurrezione di Criüo.
In Piüoja avvi di fuo 1a tavola delP Affunzione dclla Sanriflima Vergina,
al Cie1o: ed altre due parimente di fuo pelnmllo 11 veggonn m S. Domeni-
co: una con S. Giacinto , e 1' altra_ con _Gesü Bambino, e 1a Vergine Ma-
dre , e S. Giufeppe, che fuggono 111 Egltto.
In Pefcia fono pur fue le due tavole della Nunzlata, e della Viiitazionc
poße nella Collegiata de' SS.Stefano, e Niccolö e le altrp due rapprefen-
tative de" R9. Michele Arcangelo , e Sebailiano . E 111 detm cmä altra ve n' ha
entro 1a Chiefa de' Colleviti efprimexxte il difcacclamento degli Angioli ri-
belli da! Paradifo.
Pel Duomo di Lucca, dipinfe due tele aüäl 81'335! a ß con maolta maeüria 1
efprgITe nelPuna di eiTe la Nativitä di Mama Vergme: nelP alu-a 1' Annull-
czazxone .
In Milano poi ü tiene , che_ 47a di fua Archxtetrura la facciara della Cbiefa
di g, Niccolö, e 1' altra belhilima dglle Mopache della Vittoria. Nie ä giä
da rifiurarfi m1 m1 fenfimento; P0161? _A1'Cl11tettq eIa il Paggi , e 'd' 1111 m"
lento alfai grande , e verfato 111 vgl?! liberal Profemoxle,