ED
ARCHIT.
GENOVESI.
JOI
Vedendo il Padrc 1a coßaxaza aiiaCefarc in talefiudio
ggudicg, fpcdicnte il condifcendervi ; anzi 1' infervorarvelo co_n
1e1Odi, e 1' inoltrarvelo con 1a direzione", con g1'in{1rument1,.______
Cd buoni efemplari , e con 1c regole del ben colorirc; daccluä D1 CESAEE
ne prevedeva in efTo una defgna riufcira qual in eFFetro GÜRTE-
fuccedette, e non dopo molto; perocchä non avea ancora
ilfiglio paiTata 1' etä äiwvanile, che divenne un Profeiibr di
Pittura rinomaro, 6'- imaw -
.Allo Hudio di quePca nobile facolra aggiunfe Cefare an-Y
ehe quelle dc11' Architcttura militarc, che apparö da un {m6
..Zio materno; ed in tal facolrä {imihnente audö molto in-
nanzi; ed in alcune prove ibce egregiamente fpiccare 1a fua
abilitä .
Dopo eßerfi egli fornito di tali ornamenti ufcä dalla Pa-ß
tria, e paßö oltremonti. Vide 1a Fraxacia: di 1a navigö
in Inghilterra , e dimorö qualche tempo m Londra; ove per
Ie fue belle tavole acquiPrö tanta Pcima, che 1a 11621111. Reina
volle effere da lui ritratta . Riufci Cefarc tanto felicementc
in queffo lavoro, che oltre i preziofi regali da coßci ricevu-
ri , gli vennero alrresä farre larghe efibizioni, acciocchä 11m
Cortc fermar ü voleffe : ma egli gentilmente ricufandole
amö mcglio di ritornarfcne a Genova; dove, giunto che fu,
non gli mancarono le occaßoni cfoperare, c i Mecexxati,
che lo protcggeilero .
Uno di quePti fu il Principe Alberigo di MaITa . Egli
31110110 Per modo, che avendo bifogno Ferdinando I. Grana-
glluca di Tofcana d'un Ingegncre valente, gli fpecii il (Sorte,
äailual? dOPQ avere per alcuni meü efercitata in Bürenze una
toaäaliläilat 3611050 n_on fg qual {a0 gelofo fgfpetro , o p_iut-
ed a GenovlCßfCälprlcclo, 1mprovv1famente d_1 notte parnfii,
Granduca ab 1 rendä_. _Un ta1 procefiere fp1acque paolto a1
come fep se C16 col Pnnmpe fe _ne lagno . Scuso qucih 11 Cortc
il riprefepd il megho: {na po1_,ch1amat9lo a fe afpralnenäa,
1a riprenüo e fnalo teymlqe. Rmevefte 11_ Corte a capo cluno
mancame 116, ne Iafcfö d: chledergh unnhnente perdonq dcl
m0 , 6d eüblili pronto a darnc 1a dovuta fodchsfa-
G 3 zionc
Ü) 1113131119 i] P4516 anche nelle Matematiche, e con ottimfo effgttd.