"ED ARCHIT. GENOVESI. 99.
volg efiüenre in Santo Stefano , dipinta da Giulio Romano;
Di quefka ravola una copia ritratta dal noPrro Spezzino giuxmfc
in mia mano pochi anni fono . In eHä ammirai una
eiärrezza nefdintorni, e un giudiziofo tratteggiare de 1' om- D,
bre con mezze tinte ben paifeggiare . Cos": non foffe Hata. FRANCESCQ
alquanto logora , e maltrattata. Colpa di chi poffedevala . s'EwNo'
eDue "fole tavole , e di mediocre mifura, {i confervano di
lui a1 pubblico efpqße : 1' una e ckuella della Nunziata... ,1
ch'eg1i c010r'1 con chfegno del Caftel o fuo Maeßro, collocata
in S. Maria delle Vigne e 1' altra E: quella , ehe vedeii
in S. Colombano, 1a quale egli dipinfe, come vi fi legge,"
l' anno 1578. Rapprefenra queüa 1' addolorata VergineuMa-
Lire col morto Gesü tra le braccia, e con due Angioli pian-
genti , che gli prePrano adorazione : il tutto fatto con" maß
niera foda, naturale, e paterica .
Per dare un miglior faggio del valore di quePco Arte-e
Hce, foggilangerö , come nel 1575. eFFendo in Gcnova per 1c
:ivili difcordie pronti a nafcere i tumulti, e idifordini , av-
venne, che fulla. piazza di Santo Stefano , inforta non fo qual
riffa , fu fparato un' archibufo , 1a cui palla andö a traforare 1a
üypra1nmentovata preziofa tavola di Giulio Romano . Con-
venia riüorarla . Ciö non era imprefä da. rutri . Vi {i richie-
ieva un Pittore non ordinarlo . L0 Spezzino ebbe 1' onorcl
1' cffervi deüinato . L'e{1to comprovö 1a perizia di lui , c
il buon difcernimento di chi 10 trafcelfe. Imperocchä egli
rifarcä cosi bene que1f0r0 , ehe niun' occhio, quantunque H-
üimfnß, ä mai giunto a difcernere dove fia Prato fatto il ri-
ßucunento ,
certaAäggogPtßre Eli lui non fo d' averne vecjutß, fuorchä_
belle momzearizlrßßnena qlldle a"? 1111015: 2322251 aß";
fetti di dolore i? äunä, e Confgag laref ntöp 1' univerfal
Giudizio. , e 1 pavento eg 1 rgppr e
ePdlCl venne tolro quefto Pittore nel Hor de' fuoi anni dallaf
P C116 nel 1779. inäerä contro a11a noHra Cirtä
Grau wie fiwremmo di lui, {e 1a morte non 1'avef1"e cosi
PICHO Iägglunto _ G z VITA
(rgüägaefänäiyärcflina äl pnefente ä locata fopra 1' Alter: hellafagreifcia dellta