Rafaelisclre
Ilmzdscllriflen.
51
quanto e la servitute dalla libertute e ridrlsse a mauieru
conforuxe alle. sua nxiseria senza arte 0 misura 0 grutia u]-
cuua. et parve ehe gli huomini di quel tempo insieume con
Pimperio perdessero tutto lo iugegno e Parte et, divenero
tanli ignoranti che non sepero far pur li matoni eotti non
ehe altra sorte di ornamenti. e serustavano li muri antiqui
per torue le pietre eotte et in piecioli quadretti riducondo
Ii murmi eon essi muravano dividendo eon quella mistura
le purete coine hor si vede nella torre ehe si ehiama delle
Blilitie. E cosi per hon spatio di tempo seguitorno eon
quella ingnorantia che in tutte quelle eose del lor tempo si
vede. et parve ehe non solamente in llulia venisse questa
atroce et erudel procella di guerra e di distrutione, 111a si
distendesse auchora in Greeia dove gia forno glhnvenlori e
li perfetti maestri di tutte Parti. onde anehor la nacque tunu
mauiera di pietura et di scultura et arehitectura pessima e
di niuno valore. Comiueiossi di poi quasi per tutto a sur-
gere 1a maniera de]? arehiteelura Tedescha che eome anchor
si vede nelli ornanmenti e lontanissima della hella maniera
delli Romani et antiehi, li quuli oltra la uxuchina di tulto
lo edilicio haveaxlo bellissinxle le corniee li fregi e gli archi-
truvi, le colonne et i eapitelli e le huse el. in suma tutti gli
altri ornannenti di perfetta et bellissiuma maniera. E li Te-
desehi la maniera delli quali in molti luoghi anehor dura
spesso per ornamento pongono un qualehe figurixxo ruuichiato
e mal fatto et peggio inteso per mensola a sostenere un
travo et altri straui animali e Hgure et fogliauni fuor d'ogni
ragione. Pur questa architeeturu hebbe qualche ragione,
pero ehe nacque d'alli arburi non anehor tagliati alli (dies
Wort ist durch Correcluren undeutlich) quali piegali li rami
et rileguti iusieme fnnno li lor terzi aeuti. E ben ehe
questa origine non sia in tutlo di sprezzare, pur e debile
perche molto piu reggerehono le cupanue fatle di travi in-
eatenuti et posti a uso di cololme enn li cohni loro et eo-
prilneut-i come diserive Victruvio dellu origine Q0 P0116111
Dorieu ehe li terzi ueuti li quali hauno d'ui cenlrl. et pero
auchora nlolto piu sustiene secondo In rflgißflß "lüthßmililßü
un mrzzn londo el quale ngni sua lima llllfiäld un S019