Die
Krönung
Wlariii.
383
A1 nome di Dio XXI di Giugno MDXVI in Roma.
Sia noto, et manifesto a qualunqne leggerä 1a presente
Scripta come M. Raphaelo da Urbino pictore toglie a fare, e
dipingere una Tavola ovvero Cona per 1c Moneche del Mona-
sterio di Monteluce extra muros perusinos con li infrascripti
pacti, et Capituli ehe qui di sotto se annotaronno etc. In
lurima, ehe dicta Tavola sia de1 altezza et grandezza ehe fn
ragionata nel prhno disegno dato da prefato M. Raphaelo con
1a Incoroxxazione de 1a gloriosissima nostra Donna: con li Ca-
pitoli in modo, e forma che in esso primo disegno se di-
mostra ad uso de bono optimo et leale Maestro dipinta di fini
"et boni eolori secondo ad tale opera se conviene: Et che pre-
fato M. Raphaelo sia obbligato fare dicta Tavola sive Cona,
et depingere solum la Istoria supradicta in 10 campo o vero
vano de dicta tavola in Roma a sue spese de legname, colori
et oro ehe ne intrasse: et omnia altra cosa, et spesa che an-
dasse per fare depingere et finire de tucto punto dicta Ta-
v01a: Ma 1a Capsa, chiodi, eorde et amagliatura, vectura et
gabelle da essa per condurla da Roma a Perugia vadi a spese
de' esse Moneche: Quale opera prefato M. Baphaelo promette
dare finita per tempo de uno anno da Xhoggi videlicet ad sum-
mum ad tal tempo ehe dicta Tavola sia eonducta in Perugia
adeo che i1 giorno della sagratissima festa della Assulnptione
ehe sarä adi 15 Agosto de1 1517 sia perfecta et messa in
Opera nello Altare della Chiesa del dicto Monasterio de Mon-
teluce. Ma 1a prede11a Cornicione frigio et come altre ador-
nalnento de dicta Tavola, et pictura de esse cose se debbia
fareet dipingere in Perugia videlicet il legnzune intaglio Ma-
gisterio eolori oro, et omne altra cosa, ehe vi andasse a tutte
spese de M. Berto de Giovanni pietore supradicto, et in questa
opera Compagno electo da PYQfLitO M. Raphaelo, et acceptato
da prefate Moneche, qual M. Berto habbi etiam a dipingere
tutte le cose eontenute in 10 presente Capitxllo videlicet pre-
de11a cornicione etiam: Et sia obligate ultra li adornamenti
de pinger in 1a predella 1a Nativita de prefata gloriosissima
Nostra Donna, suo Sposalitio et sua sanctissima morte ovvero
Transito. Le quale tucte cose videlicet ornamento predella
etiam larefato M. Berto sia obligato fare ad suo uso de bono
e! leale Maestro et per termino ut supra notato videlicet che
S8 possa ponere in opera et sia perfecta per 1a Festa de Santa
Malia dlAgosto 1517 ut supra: Per le quali opere et picture
18 prefate Moneche siano obligate pagare et cum eifecto nume-
Yare alli prefati Raphaelo et M. Berta ducati doicento d'oro