542
Bericht
Rafael 's
tettura; e questi soli intendo io di dimostrare: nä bisogna che
in cuore d'alcuno nascer dubbio, ehe degli edificj antichi li
meno antichi fossero men belli, o meno intesi, perchä tnüi
erano d'une; ragione. E benchä molte volte molti ediücj dalli
medesimi antichi fossero instaurati, come si legge che nel
luogo dove era 1a Casa Aurea di Nerone, nel medesimo dap-
poi furono edificate le Terme di Tito, e la sua Casa, e l'Au-
üteatro; nientedimeuo crano fatte con 1a medesima ragione
degli altri cdeücj ancor piü antichi che il tempo di Ncrone, e
coetanei della Casa Aurea. E benchi: le lettere, 1a scultura,
la pittura, e quasi tutte Paltre arti fossero lnngzxmente ite in
declinazione, e peggiorando {in' a1 tempo degP uitimi Impera-
tori, pure YArchitettura si osservava, e mentenevasi con buona
ragione, e ediücavasi con 1a medesima che li primi: e questa
fu tra Paltre arti Pultima che si perdä. I1 che si puo conos-
cere da molte cose; e tra Paltre dall' Arco di Costantino, il
componimento del quale ä bello, e ben fatto in tutto quelle
che appartiene all" Architettura: ma le sculture del medesimo
Ayrco sono sciocchissime, senza arte, 0 bontate alcuna. Ma
(iüelle che vi sono delle spoglie di Trajano, e d'Antonino Pio,
sono eccellentissime, e di perfetta maniera. I1 simile si vede
nelle Terme Diocleziane; che le sculture sono gofüssime, e le
reliquie di pittura che vi si veggono, non hanno che fare con
quelle del tempo di Trajano, e Tito: pure YArchitettura ä no-
bile; e bene intesa. Ma poichä Roma da, Barbari in tutto fu
ruinata e arsa, parve che 'quell0 incentio e misera ruiua ar-
desse e ruinasse insieme con gli edificj, ancor Farte dello edi-
ficare. Onde essendosi tanto mutata la fortuna de' Romani, e
succedendo in luogo delle infinite vittorie e trionfi, la calamitä
e misera servitü; quasi che non convenissi a quelli che gia
erano soggiogati, e fatti servi dalli Barbari abitare di quel
modo e con quella grandezza, che facevano quando essi ave-
vanoÄ soggiogati li Barbari, subito, con la fortuna si mutö il
modo dell" edificare, e dello abitarg: e apparve un'. estremo
tanto lontano dall" altro, quanto ä la servitü della libertä; e
si ridusse a maniera conforme alla sua miseria, senza misura,
e senza grazia alcuna; e parve che gli uomini di quel tempo,
insieme con 1a libertä perdessero tutto Pingegno, e Parts;
perchä divennero tanto goffi, che non seppero fare li mattoni
cotti, non che altra sorte dhrnamenti: e scrostavano li muri
antichi per torre li pietre cotte; e pestavano liwmarmi, e con
essi muravano; dividendo con quella mistura le parüi di pie-
tra cotta; come ora si vede a quella Torre che chiamaxio della