Reimcln-onilr.
Gio
va
71
n
i,
s
Se de cantare, e che in alpestro monte
tanto aedifitio situato sia
e che cum lui tal bolla sia congionte
E cnsi peusa ancor la mente mia
che Yalta maraviglia, che i: in Egipto,
della Pyramidal van fantasia
Piü ne sia hogi et in quel tempo dicto
per la distantia di'cotal materia
de che e composta, e cusi trovo scripto.
Or chi reguarda 1a presenza altera
del admiranda e nobile aedifitio,
che fece el Conte, onde sol ripe vera
Vedera ben, che el glorioso hospitio
e situato in luoco de grau spesa,
e da prender spavento a tauto initio.
Perche, si come altrove; a la distesa
ivi non corro le comoditate
del fabricar: dunque a si alta impresa
Spregiando el Conte ivi ogni extremitade
dette principo al opra tanto immensa;
facendo a se venir (Yogni contrade
Sublimi ingegui; e qualunque huom se pensa
che sia el bisogno a la mirabil opra
a se gli tira, e al opra gli dispensa.
Et Parchitecto a tucti gli altri sopra
fu Lutian Lauranna, huoino excellente
che per nome vive, benche morte el cuopra
Qual cum Pingegnio altissimo e possente
guidava Popera col parer del Conte,
che accio el parere havea alto e lucente
Quanto altro Signor mai, e le voglie pronte.
e ragione ä, che Poptimo architecto
sia quel, che al spendere apre Faureo fonte.
Et per ornarlo ben d'0gni dilecto
tiro de tucta Italia i piü famosi
Intagliator de marmi, et como ä decto
Dispenso Fopre: ove quei gloriosi
ingegni affatigarsi cum tal cura
che insiem cum li gran pregi fuor famosi,
Ivi mostrandoß quanto che natura
possa in tale arte; e poi Padornamento
ove conviense dala depintura