Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

V 
A 
S4 
maravqiglia nel Disegno diRafTaello e,che il carattere 
delle persone dipinte corrisponde talmente alle azio- 
ni, in cui si rappresenrano, che eflettivamcnte pare 
veclere un uomo,il quale non acaso,ma per naturale 
inclinazione fäccia quello , _in cui Raßaello lo rapprescn. 
ta; e questo non solo siosserva nella fisonomia , dondc: 
si suol conoscere lo stato delFanimo degli uomini , mae 
anche nelle forme di tutto il corpo , e delle sue parti . 
Nella Figura, che si vede di rovescio, fcce un uo. 
mo naembruto, e ruvido , come sogliono essere gP 
idioti , e gli diede urfazione proporzionata senza 
esprimervi intenzione particolare . Al contrario negli 
altri due surriferiti espresse Pintenzione ne' visi co- 
me gna proporzione piü elegante ne' corpi. Ex spe- 
cialmente da. osservarsi nel Cristo 1a piü bella üsono- 
mia colfespressione piü viva, senza che questa alte- 
ri- nella minima parte 1a regolaritä, evnöbiltä di essa. 
fisonomia. Sonovi lsegnate tutte le partiprincipalidelle 
ossa, e delmuscoli; ma con tale delicakezza, che non 
perturbano la grandiositä delle forme principali. Qge- 
sto carattere si osserva anco nel collo,e nella mano, 
con cui si appoggia ; e benche questa azione diappog- 
liigiarsi spinga la carne in modo, che quasi nasconde 1a 
ossa, e le giunture, ciö nondimeno ei diede tal con. 
torno al pollice, e alle altre ditaßcosi corrispondente 
a1 earattere della testa,come se foäse eseguito clai piü 
abili Artisti Greci, che avessero voluto fare una Figu. 
ra d'un carattere fra queldiGiove, e quelle d'Ap0L 
 10;
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.