äk
79
X
te 1a Maddalena, che pare quasi stia parlando aGe-
sü . San Giovanni ä in soccorso della Madonna. Ge-
sü Cristo si vede caduto , non debole perö, nä ab-
battuto, anzi in atto di minacciare colle sue parole,
come riferisce il Vangelo ; e il suo aspctto oltre di
essere in questo Quadro d'una ecccllenza, e bellezza
quasi incomprensibile, si manifesta come accesd di
spirito profetico; il che corrisponde esattamente alla
divina persona, che rappresenta, 1a quale era sempre"
Dio benchä in passione : ä mirabile ancora per 1a
convenienza di Raüäcllo , che giammai esprimeva
bassamente cosa alcuna, quandp il di lei carattere si
poteva, o doveva rappresentare con nobiltä. Uazio-j
ne di tutta 1a figura ä animata, e nobile: il braccio
sinistro, che colla mano bcllissima appoggia. sopra
una pietra , ä tutto steso; ma nelle pieghe" della
manica larga manifestö 1' atto momentaneo, sembran-
do che tuttavia stieno in aria , nö abbian ünito di.
cadere secondo Finclinazione del loro peso . Colla
dritta il Salvatore abbraccia 1a Croce, che 10 oppri-
m8, nä vuole che gli Sia tolta , anzi pare in atto
di abbracciarla. Pensiero degnissimo del grande in-
tendimento di Raffaello, che._ fino in im" azione, che
a molri sembrercbbe indif-"ferente, si riccrdö, che Ge-
Sü PQÜVQ perchä voleva. l
N0" ä meno ammirabile Ia varietä d? caratteri ,
Che SCPPC Csprimere ne' Manigoldi, facendo vedere,
chc traf cattivi s' incontran de" peggiori. Quella iigu-
1'211