Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

19K 
X 
72 
za, sembra fatta a guisa di abbozzetto per Ie moite 
variazioni essenziali, che si scorgono fatte dalPAuto- 
re nelfazione del Bambino , e della Madonna. Sor- 
prende, che una figura minore di due palmi faccia 
tanto eFFetto' in qualunque considerabil distanza, sem- 
brando, che ecceda 1a sua misura ; questo perb non 
tanto proviene dalla forza del chiarascuro, quanto 
"dalle mezze-tinte impercettibili, che vanno dalla luce 
alle ombre, e dal singolar artiüzio di trattar 1' une, 
4;- Faltre, con cui espresse di tal maniera il rilievo, 
e le forme , che fa quasi dimenticare esser quella 
una superficie piana. 
Se Tiziano fu singolare nelle tinte, e ne" colori 
locali di qualunque cosa, che rappresexltava, Correg-. 
gio, benche meno perfetto in questo articolo, lo su- 
perö infinitamente nel rilievo particolare , nelle en- 
trate, e nelle uscite di ciaschedun corpo, edelle sue 
parti , come anche nell" artiüzio della prospettiva 
aerea , non solo riguardo agli oggetti degradati di 
chiaro, e di oscuro per 1a distanza interposta , ma 
anche per certa intelligenza della natura delParia, 1a 
quale essendo materia piü o meno diafana si riem. 
pie di luce, e passando tra' corpi 1a comunica agli 
stessi in quelle parti dove non puö giungere il rag- 
gio diretto, e cosi forma quelFambiente, che ci fa 
distinguere gli oggetti nelfombra stessa, e C0mprcn- 
..der la distanza, che e tra Yuno e 1' altro, Questa 
parte fu perfettamente inresa dagli antichi Greci, 
come
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.