916
69
questo Autore si equivoca colla imitazione di Gieri-
dano, Altri suoi Quadri veggonsi in Palazzo imitan-
du 1a maniera Veneziana, non perö con quella per-
fezione, che taluni suppongono.
Si potrebbero contare per Opere di grande consi-
derazione alcune Pitture del Tintoretto, del vecchio
Palma , e di Giacomo da Bassano; ma tutte a1 mio
parere ecclissate da quelle di Paolo Veronese, e spe-
zialmente da alcune di Tiziano del suo migliore sti-
le , Pittore grande non mai superato, neppure ugua-
gliato da veruno nelfintelligenza , e perfezione del
colorito . Ex tale nelle sue Opere 1' eccellenza di que-
sta paxjte della Pittura, che in niun modo se ne puö
conosceied Partifizio, sembrando tutto una pura veri-
tä. Era 'l'iziano_ sommamente facile nel maneggiare
il pennello, non mai negligente , anzi i suoi tocchi
sono molto disegnati. Ueßetto, e 1a forza del chia-
roscuro ne" suoi Quadri non consiste nelVoscuritä
delle onxbre , o nella chiarezza de" lumi , ma nella
disposizione de" colori locali.
Tubtte le surriferite qualitä si possono vedere esed
guite nel bellissimo Baccanale, le di cui ügure sono
ärandi 1a terza parte del naturale . dAttualmente si
eonserva questa Pittura in un Gabinetto della Erin-
CiPeSSa. Ciascuna cosa in particolare , e tutte insie-
me sono s) belle in questo Quadro, che lungo sareb-
be il descriverle. Solo posso dirvi , che non passo
müi diwanü i! quel Quadro senza restar sorpreso CF
E 3 amrm-