ää
51
X
äß
storo possono dirsi Pittoti di stile Facile, volgari, e
popolari, che non hanno investigata la perfezione,
contentandosi di dare in ltutte le parti dell'Arte una
idea sufBciente per distinguere una cosa dalFaltra,
senza danno della loro perfezione; fondanclosi , C116
la pcrfezione E: nota a pochi, e ordinariamente non
lo ä a chi premia con mercede iProfessori; cosicchä
questi celebratissimi Artisti non han messo altro studio
nelle loro Opere che quanto bastava per farsi intende-
re da! volgo dejDiIettanticon pochissirha applicazione.
Per quello, che spetta alla pratica della Pirtura,
e1la_comprende cinque parti principali, che sono il
Disegno, il Chiaroscuro, il Colorito„ 1' Invenzione,
e la Composizione . In qualsisia Opera concorrono
principalmente, e assolutamente 1c tre prime; e tut-
to quel, che si fa in queste parti, si puö dimostra-
re se sia fatto bene, o male . Non ä cosi delle altre
due, che hanno molto delfarbitrario, e bcnchä deb-
bano esser guidate dalla ragione rilevano tuttavia
qualche cosa dalle opinioni, donde nasce 1a diHicoI-
tä di trovar regole Esse da contentar tutti e sicco-
me 1' Invenzione, e la Composizione regdlano tutta
1a parte della scelta , ciascuno sceglie diversamente
secondo il suo genio, e approva quanto ha scelto.
N
Fnfräfrö Qella descrizione di tutte Ie parti, che ri-
Chlede 11 Dlsegnß, sarebbe opera molto lunga , nä
D z pro-