Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

ää 
39 
Tritto quello, che FArte puö produrre , si trova 
giä nella Natura prodotto per intero, 0 per parti; e 
benche non possa l' Arte giungere ad inmare a per- 
fezione un oggetto di compita bellczza, il qual caso 
e ben raro, si puö tuttavia dire , ehe 1'Arte della 
Pittura Sia in generale piü compita, e piu bella del- 
la Natura stessa , perche unisce le perfezioni , che 
sono naturalmente separate, o depura gli oggezti di 
tutto quelle, che non e: essenziale a1 carattere seel- 
to per 1' idea, che vuol dare agli Spettatori . Ohre 
a ciö Ia Natura e": cosi complicata "in tutte le sue 
produzioni , cihe noi non possiamo comprendere il 
modob come le fa, ne distinguere faciimente le sue 
parti essenziali. AlPincontro 1a Pittura cotle soprad- 
dette condizicni ci dä idea chiara delle cose origina- 
li prodotte daila Natura , senza faticarci Fintendi- 
mento; il che sempre cagioama diletto , perche tutto 
quelle, che muove i nostri sensi, o 1' intelletto sen- 
za fastidio, produce sensazione gradevole 5 perciö 1' 
imitazione ci diletta piu del suo prototipo. Per con- 
seguenza la Pittura non deve essere una imitazione 
servile, ma ideale , cioe deve imitar le parti degli 
oggetti naturali, ehe ci danno idea delfessere della 
cosa, che percepiamo ; e ciö si fa COIÜ esprimere i 
segni visibili delPessenzial diiTerenza , che e tra un 
oggetto e 1' altro , sia di natura molto diversa , o 
quasi consimile. Sempreche si facciano visibili que- 
ste differenze essenziali, danno idea chiara della 10H) 
C 4 essen-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.