PAIma, II 69,
Panfilo Maestro di Apelle , 1 292,
Panneggiamenti , 112m da vestird, non asqondere il nudo ,
II 188.
IPaolo Veronese , II 13 , 68, 119, 121.
Parrasio, II 59, 73 , m7.
Pellegrino da Modena, II 13g,
Pievrino, II 118.
Pietre ineise di bellezze facili, I zog.
I
Pietro Perugino, II 112 , 180.
Piramidare , in Pittura che come , II 81."
Pittori moderni piü insigni, I 36, 37. Istruzione per divenine
buon Pittore , I 39. Esame de" tre piü eccellenti Pittori, I 8x.
Divario fra i Pittori moderni, e gli antichi , I 84. Requisiti
per trovare il Bello, I 104.. Regale per giudicare del loro me-
rito , I 132. Naturalisti, II 48. Studio, II 228.
Pittura , sua origine , e pregio, I z9 , 99 , II 54. , 103 , m6 ,
117. Quale ingegno richiegga , I 162. Onorata da' Greci , I
2.04. Paragonata colla Scultura, I 2x3 , 24.0.. Giudicata, I zoz,
zog. Arte liberale, II 37, 38. Imitazione della Natura, II 38.
Pitrure del Real Palazzo di Madrid, II 63. D' Ercolano , II
104, wg. Dcl" Vaticano, II 113. D' alto soggetto , II 75.
Plastica antichissima, II 93,
Polidoro, II 118.
Pblignoto, II 106.
Pompeja, II 108.
Prassitele , I 241 , II 10 , 19.
Pratica, e teoria nella Pittura, I 5-
Primaticcio, II 125.
Procaccini, II 121 , 176.
Proporzioni scoperte da' Grcci , I zo7, zz8, 236.
Pro-