286
916
zioni si han da fare con 'colori semplici , e oscuri;
1a luce non ha da comparire di un giorno allegro,
nä di un'armonia gradevole ; i chiari si hanno da
concentrare in un sito solo, e non hanno da. essere
näe molti, mä dispersi, come dirö altrove.
VII.
Della
Composizione .
LA Composizione 11a bisogno di molte cose. Pri-
mieramente fa d'uopo, che il Pittore sappia imma-
ginarsi bene 1a Storia dopo d'averla letta piü volte,
finchä Pabbia ben imparata a mente. Nä deve con-
tentarsi de] soli passi scelti, ma devc studiare l'in-
tera Storia, per conos-cere i caratteri di tutte le per-
sone, che 11a da rappresentare. Questo non puö sa-
persi senza esaminare tutta 1a loro vita, per giudica-
re con quale mira si fece Pazione, che si ha da
rappresentare; perchä un uomo indegnol puö fare
una buona azione; ma il Pittore deve non ostante
far trasparire il carattere, sia nella figura , sia neila
fisonomia della persona , o mostrando Ia ragione ,
che lo fa operare. Bisogna anche trasferirsi al tem-
Po, a1 luogo, e ai coscumi delle genti , che si rap-
presentano, e dar loro i vestiri proprj della Nazione
e del secolo, in cui visscro; e in caso, chc non si
possano trovar mohumenti nc' libri, che lo dicano ,
S1