916
234
ää
D. Se disegnando 1c Hgure geometriche si ä dettd,
che sei mesi dopo si puö disegnar bene un'Acca-
demia , perchä si ha da perdere il tempo a clise-
gnar Disegni , e Quadri, mentre pare , che sareb-
be piü spedito mettersi a dirittura a disegnare
Statue?
R. Non 2: cosi; perche per disegnare bene Statue
bisogna sapere 1a Prospettiva: e benchä io abbia det-
to, che il Principiante saprä in quello stato pianta-
re una figura , nol dovräeperö fare, perche si avvez-
zerebbe ad una fredda imitäzione senza Pintelligenza
degli scorcj, o perderebbe 1' esattezza di vista , che
avesse acquistata.
D. Come si deve studiare 1a Prospettiva?
R,- Sincomincierä dallo studiare un poco di Geo-
metria elementare, e si apprenderä subito a mettere
tutte le sue Figure in prospettiva.
D. Un poco di Gecmetria mi pare insufliciente ,
poiche vediamo , che coloro, che vogliono insegna-
re con fondamento 1a Prospettiva, fanno studiare non"
so1o tutta 1a Geometria , ma anche 1' Architettura,
almeno 1c regole de' cinque Ordini, assicurando, che
non si puö metter bene una cosa in prospettiva se
non si sa perfettamente 1a Geometria.
R. Non sünganna chi e di questa opiniohe. Ma
io credoi, che per formare un Pittore debba il Mae-
stro prudentc procurare , che sappia tutte le cose
spettaxzti talla sua Arte in porzione uguale , e non
. per-