Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

zgo 
X 
ää 
na, 1a quale se ä composta di ügure geometriche  
farä apprendere in uns. volta quello , che nelfaltro 
modo si apprcnde in due?  
R. Questo consiglio e totalmente dannoso, perche 
1a bellezza del contorno della figura umana dipende 
dall" esprimer bene tutte le linee impercettibili , e 
t-utte le forme interrotte, che formano un insieme 
di figure geometriche frammiste, e confuse tra loro 
in maniera, ehe e impossibile ad un Fanciullo il con- 
cepirlle .con distinzione, e anche piü diHicile alMae- 
stro giudicar da quelle delFesattezza di Vista del Suo 
Discepolo; laddove in un semplice triangolo , per 
esempio, e facile il conoscere i difetti, e i vizj com- 
messi dalla vista, o dalla mano. 
D. Che cosa e: il vizio della Vista? 
R. Si danno persone , che veggono le cose piü 
lunghe, che larghc, ed altre alle. rovescia. Alcune ad 
unä certa distanza giudican tutti gli oggetti maggio- 
ri, ecl altre minori; e perciö io credo conveniente , 
che i Fanciulli disegnino le ügure geometriche, per- 
ehe nelle cose piü semplicisi scoprono piü facilmen. 
te gli errori; onde il Maestro poträ in un_ triangolo, 
per esempio , conoscere in un istante per mezzo del- 
la regola, e del compasso 1a inesattezza di Vista del 
Discepolo. 
D. La ragione satiebbe buona , se non" fossc Con. 
trariata dalla pratica; poiehä ne RafTaello, nä Cm-ac- 
ci, ne Domenichinoine finalmente verun gran Pic- 
tore ,
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.