228
X
ciö perdendo a poco a poco 1a Pittura e 1a Gioven;
tü, malgrado Pabbondanza de' bei talenti. Ma tra.
lascio questa materia, che mi devia molto dal mio
oggetto, e vengo alle regole, e alle ragioni dell'Ar-
te, che mi son proposto spiegare, e perciö mi pre.
valgo di una spezie di Dialoge con Domande, e
Risposte.
DoMaNßn. Come si poträ conoscere se un Fanciul-
10 ha le disposizioni necessarie per la Pittura?
RIIPOITA. Se ha piü giudizio che vivezza si puö
concepir buona speranza.
D. Di qual etä deve esser chi incomincia?
R. Quanto piü tenero, tanto piü a proposito sa-
rä per incominciare ; perchä fin dalFetä di quattf
anni poträ apprendere qualche cosa , q allora gli 5a.
rä piü facile acquistar Pesattezza della vista , non
avendo ancora gli organi contratto alcun abito Par.
ticolare .
D. E se incominciasse
ad esser buon Pittore?
Piü
tardi
potrebbe
gillflgere
R. Senza alcun dubbio; ma gli costerebbe moltg
piü fatica , perchä necessariamente avrä jmpiegato
quel tempo anteriore in qualche cosa, che gli occu-
pa 1a memoria, e gVimpedisce öapprender 1a Pittu-
ra colla stessa facilitä.
D. Ciö nondimeno non vi sono stati
di, che hanno incominciato a studiare
zata 9
Pittori gran-
irl etä avan.