202
X
se Vasari avesse pensato cosi , non avrebbe scritte
falsitä su quelle, che avea visto mille volte cdsuoi
proprj occhj, come fa parlando delle Pitture di Raf-
faello nel Vaticano C") . _
G) La Vita di Correggio composta da Mamas come da me si
4': pubblicata, ä stata impressa. aFinale nel 1781. da un certo Car-
lb Giuseppe Ratti, il quale dissimulalado interamente le Opcre di
MENGs si fa autore della suddetta Vita comc di um parto suo pro-
prio, e per maggior disinvoltura premette in questa sua Srampa
pna Iettera che egli dice scrittagli da MENGs nsl 1774, da Ma.
drid, nella quale fa dire a quel Valentuomo che raccolga e Pub-
'blichi presto 1c Notizie e della Vita e delle Opere di Correggio.
Ha dunque costui pubblicata questa Vita , come da MENGS non
fosse stata mai nö fatta, nä stampata, ed ä pur 1a stessa stessissima.
che quella di MENGS. L'ha bensi il Ratti rivestita a modo suo
col mutar parole e frasi dove si tratta dell' arte: eha creduto fa-
re un capo d'opera col tempestarla diuna erudizione tutta prezio-
sa . Come per'esempio , Correggio ä um: Citzä a! pari d' agm" al-
rm illurrre della Lombardia, e ha prodotto uomini grandi d'0gl1i
fatta, e (in Cardinali: e perciö egli , il Ratti produce epitaffj,
testamenri , titoli , impieghi , sepolture , date, crenologie , e tami
altri aneddoti utilissimi tutti alla Pittura e ai Pittori . Numera,
in Hne gli scolari de! Correggio , e ne numera non pochi, e runi
li fa valenti 0 valgentissimi; e poi passa ai di lui seguaci , fra'
quali fn arcicorrcggesco i! Lanfranco , e piü che AYCiCOFYCggESCQ
il Ferrari, forse per csser questi Genoväse: e rermina finalmen-
m am MENGS, ehe 10 vuol segrlace e imitator fcdclissinlo di Cor-
reggio , senza punto specificare in che, e come lo seguisse .
Giacchä questo Ratti ha gran voglia di stamparsi, bisogna che
sia stampato qual realmente egli ä. Egli ä 1m Gengvggg ZQPPQ,
"colla bocca stcrta, e col talento poco valutabilc di ContraiTEIrS i
ggesti e il ridicolo delle persone. Con questo bel capitale egli in-
contrö