eißsaercexsemece-Kyfäwßmurxmdhee
A
N
N
O
T
A
Z
I
O
N
I
LE
MEMORIE
ANTECEDENTI.
ü
rancs, come si ä detto, compose queste Me-
morie per supplire ai difetti della Vita di Correggio
scritta dal Vasari; e siccome vi saranno molti, che
pel credito di questo Autore, _e de' suoi Annotatori
penseranno, che queste sieno calunnie per iscreditar-
li , io credo opportunc queste poche Note, aflinchä
il Lettore possa giudicare da qual parte sia. 1a ra-
gione.
In generale quanto dice Vasari diCorreggio ä con-
fugione naanifesta, e contfaddizione . ÄEgli fa Correg-
gio dUmimo timido, e s) amico de! risparmio, cße per
avarizia si fcce s) miserabile, cße dippiä non potewz
essere. Le Opere di Correggio , e Ale spese , che vi
faceva , dimostrano falSa questa supposta avarizia;
provano anzi, che egli era. d'un genio liberalissimo,
e finalmente, che non era povero, poichä le sue fa-
IiChß non gli si pagavano si scarsamente, come siä
Vßluw darci ad intendere.
In (lulmto alFArtc, dice Vasari, chc Correggio am
116W 141W malte mnlinconica. I0 non credo darsi uo-
mß, Che P0553 persuadersi csser malinconiche le in-
N 2 ven-