Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

914 
19x 
X 
bliato Correggio, scrivendo con troppa prolissitä le 
Vite (Pinfmiti altri Pittori, de' quali niuna istruzio- 
ne, niuna utilitä, niun diletto puö risultarci. 
E) molto utile, che gli uomini vivano nelPingan- 
no di credere, che il merito sia 1' origine delfono- 
re, e della fortuna: in questa maniera äimpegnano 
a conseguirlo. Gli accidenti pero sono quelli, che 
ordinariamente decidono della sorte degli uomini; e 
Ja stessa virtü in diversi tempi, e luoghi produce di- 
versi eiTetti. Antonio Allegri nacque in un troppo 
piccol paese, e fu inclinato per suo talento , e per 
suo natural genio alFamore, eal desiderio di sape- 
re, e contrario a1 fasto, e alla vanitä: non dovette 
perciö prodursi al gran. Monde; e se vi si fosse pro- 
dotto, Ia sua modestia gli avrebbe impedito di far 
fortuna dove vale piü Fintrigo che il merito. 
Le sue Opere ci provano, ehe finchä visse procu- 
rb sempre perfezionarsi , poiche in ciascuna si nota 
qualche suo avanzamento. Questa brama di sempre 
studiare E: sola di coloro , che sono dotati di quella 
felice umiltä , colla quale conoscono quanto loro 
manca di sapere. Avendo egli sernpre dipinto cose 
Sraziosß, e scelto sempre quello, ch'era piü grazio- 
59, Si puö inferire, clfegli fosse di temperamento 
moderate , di genio studioso, modesto , tenero, amo- 
1'050, C filosoüco; e qucsto capitale conduce poco al- 
la formna: PWChä gli accidenti non ve 10 strascini- 
"O quasi Pgr 501'221. Per 1a stessa Aragione dovea esse: 
poco
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.