Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

936 
X 
156 
X 
ää 
e ,co' sali della calce si forma sopra le Pitture a fraß 
sco una spezie di tartaro, che le ricuopre , e Ie fa 
parere svanite. 
Nella Chiesa della Madonna della Scala ä di Cor- 
reggio il Quadro a fresco della Madonna col Bambi- 
,no in braccio , di mezza figura , ma molto aflumi- 
catoä e quasi perduto.   
II acelebre Quadro di Correggio , che ora sl ammi- 
ra nelPAccademia di Parma , era nellaChiesa diSanF 
Antonio del Fuoco. Uelogio, che ne fece Annibale 
Caracci , e che si puö leggere in una sua Lettcra 
stampata tra le Pittoriche pubblicate da Monsignor 
Bottari, dovrebbe bastare, essendo di un Pittore co- 
sl intelligente; ma chi ha guardata quelPOpera ne 
sente tale impressßione , che non puö trattenersi di 
parlarne con particolare affetto. Questo Quadro dun- 
que; come tanti altri, fu fatto per divozione di ta- 
lunol, che volle varj Santli insieme senza ehe formi- 
nouna storia, o un assunto particolare. Non perciö 
si hanno da accusare d'anacronism0 ifPittori, ei 
Dilettanti, perche si suppone, che tali Pitture rap- 
presentino spezie di visioni spirituali , in cui misti- 
camente si uniscono varj Santi , per i quali chi or- 
dina 1' Opera ha particolar divezione. Onde in que- 
sto Quadro e rappresentata con somma eccellenza la 
Beata Vergine col Bambino, da un lato San Girola- 
mo con unvlibro, come se presentasse a Gesü i suoi 
Scritti, Q tra questo Santo , e il Bannbino e un An- 
gelo
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.