155
X
914
Nella Chiesa de" Padri Rocchettini nelIa prima
Cappella entrando a mano sinistra ä il Quadro dell"
Altare dipinto in tavola da Correggio, della piü bel.
la , elinita maniera. Rappresenta il Viaggio d'Egit-
to; e siccome 1a Vergine ha in mano una scodella ,
ä noto i! Quadro per la Madonna della Scodella.
Soleva Correggio impiegare idee poetiche si negli as-
sunti sacri, come ne' profani: onde vi fece üna figu-
ra, che non ä d'Ange1o, 1a quale versa nella tazza,
o sia nella scodella, che tiene la Madonna , 1' acqua
d' un vaso; e pare, che in questa guisa abbia voluto
personificare il Fonte alla maniera, che gli Antichi
iiguravano i Fonti, e i Fiumi; ma non perciö egli
fece una Ninfa, o altra cosa profana. NelPultimo
piano de! Quadro, e ncl luogo piü appartato ä un
Angeln in atto di legar 1' Asino , con tale espressio-
ne, e grazia, che forse E: troppo 51er quella faccenä
da
Nella Chiesa della Nunziata della stessa Cittä. al
lato sinistro nelPentrare si vede dipinto a fresco il
MiSICYO delFlncarnazione ; ma ä molto maltrattatß
avmotivo , che trovandosi dipinto in altro sito, che
venne demolito, fu trasportato dove ora ä: in simi-
glianti casi sempre succede, che col nuovo umidfz,
C CO
(1) Questo prodigioso Quadro fu rovinato tredici 2111111 .531 d?
um) Spagnuolo garzone di Pittore , il quale p ßttenum um lmpe-
gno il permesso di copiarlo, gli diede una si barbara man, Ch:
appcna vi lasciö colore su 1a tavola .