Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

X 
X 
necessarj 
Parma . 
uns 
Opera 
si 
V35 Ü! 
come 
quella 
di 
Sono molto rare le Opere , nelle quali Correggio 
Pose il suo nome, e 1a data, in cui le fece; onde 
ä molto difEcile üssar Pepoca , in cui principiö a. 
darc Opere al Pubblico , nä lo stile delle sue prime 
fatiche. Tra' suoi Quaclri, che da Modena passaro- 
no a Dresda, uno solo ä con sua firma , ma senza 
data, e vi si distingue lo stile de" suoi Maestri, co- 
me dirö in appresso. Nemmeno v'E: alcun'Opera 
considerabile, da cui si possa indagare per qual cam- 
mino abbandonö la maniera sccca de' QuoLMaestri, 
ed acquistö quel grandiose , e nobile stile , che se- 
guitb poi sempre. 
Giacchä niuno ci ha lasciato scritto come Correg. 
gio fece i suoi studj, nä per quai mezzi si avanzö 
tanto nella Professione, mi sia permesso far sopra di 
ciö alcune congetture . 
Sappiamo, che Pellegrino Munari sentendo la fa- 
ma, che si acquistava Raffaello, si propose d'andar 
a studiare sotto di lui, e abbandonata la Patria an- 
dö a Roma. Quando Pellegrino prese questa risolu- 
Zione Correggio studiava ancora a Modena, e dovea 
üdife le stesse lodi di Raffaello, e di Michelangelo. 
Difemß dunque, che egli fosse meno studioso, e meq 
1.10 amante de11' Arte, e della gloria che Pellegrino? 
N01! Pßträ Ceftamente dirIo chi abbia osseryato le 
Oyßfß d'un AYÜSIQ, Che fin da? suoi princigj era giä. 
suvß-
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.