Volltext: Opere Di Antonio Raffaello Mengs (Tomo Secondo)

X 
Prima d'inno1trarmi giova spiegare 1a parola Ar-w 
re. Io credo, che ella non sia altro che 1a maniera 
di produrre qualche Opera con determinati mezzi, e 
con determinato fine. I1 {ine delle Belle Arti e di 
dilettare per via della imitazione; e i mezzi sono.di 
ordinare le cose imitabili in maniera, che nella imi. 
tazione abbiano piü ordine echiarezza; ciö, ehe Pro. 
duce 1a Bellezza: e perciö le Arti , che hanno que. 
sto oggetto , chiamansi Belle . La Bellezza in par- 
ticolare non e altro che un modo di essere delle co- 
se, che per i mezzi piü semplici ci dä ulfidea chia- 
ra de11e buone, ed essenziali qualixä. 
Molti sono d'0pinione , che tra le Belle Arti" 1a 
Scultura sia 1a piü antica, perche e quella , che il 
piü semplicemente imita 1a {igura delle cose. E119. 
fu inventata in Vdiversi tempi , e luoghi; ma sem- 
bra, che incominciasse a introdursi pel culto, che si 
chiama Idolatria. Puö darsi ancl. che abbia avu- 
to un principio piü innocente, cercandosi per mezzo 
d' immagini conservar 1a memoria de11e persone ama- 
te, o di talento, o di merito superiore alle altre, o 
forse per significare alcune proprietä della Natura 
per mezzo di figure , ad oggetto d'istruire gl" igno- 
ranti, e i materiali, come sappiamo, che si pratica- 
va in Egitto. Quella Nazione non pote perfeziona- 
re quesre Arti per quanto le esercitasse per molti 
secoli, perche vi si opponeva il suo culto religioso , 
il quale non permetteva agli Artefici di partirsi dal- 
1a
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.