Lxxxvx x
4
dri nello stesso gusto antico, c-per ri-
dcrsi di Winkelmaxmn, con cui non era
piil amico, glieli fece capitare sotto-
mano , come se fossero stati scavati
fuori di Roma. Il buon Wfinkelmann
se lo credette, e ne diede una spie-
gazione pomposa nella prima edizione
Tedesca della sua Storia dell'Arte.
Ma scoperto poco dopo l'inganno, 1'
Antiquario ne fu disperato": se" ne la-
gno amaramente in molte lettere , e
neGiornali, e ricorse fin al Lieurenanr
de Police di Parigi per far sopprimere
i rami e la spiegazione della Tradu-
zione Francese , che allora coli: si
stampava.
Questa moda di contraf-Tare pitture
antiche entrc") anche in capo a MENGS,
e fece un quadro alto pifi di 6. pal-
mi, e largo poco meno, rappresentan-
te Giove assiso in trono con predella
a piedi, baciando Ganimede, il quale
e in piedi con un vaso nella sinistra ,
COII