W
X
X
LXXV
Greci non seppero di Prospettiva, "e
di Composizione piu di lui . Llingiu-
ria del tempo ci ha privati degli Scrit-
ti di Apelle; e MENGS comparira pro-
babilmente piu felice co" suoi. Final-
mente quegli accordava i suoi colori
con una vernice , che, secondo Pli-
nio, univa le tinte, e preservavai
colori dalla polvere, e dalle macchie:
la vernice impiegata da MENGS non la
cede certamente a quella di Apelle a
dispetto di quanto ne abbiano mormo-
rato alcuni Pittorelli ignoranti.
Sembrera forse, che con questi di-
scorsi io vada sfuggendo il doloroso
passo della morte dell, Amico. Con-
fesso, che la mia sensibilita soffre mol-
to alla rimembranza di questa scena:
ma giacche devo sol-Trirla riferiro jil
piu brevemente quella miserabil tra-
SCdif-l- La fatica, e i mali avean ri-
dotto MENGS alla maggior debolezza:
non si perdeva pero la speranza di ri-
met-