LXII
rattere; che non puo essere gusta-
to dal volgo ignorante delle bellezze
ideali . Questa Opera , destinata per
l'Inghilterra, fu predata da una Na-
ve Francese, e non si sa finora che ne
sia avvenuto. Negli ultimi momenti di
sua vita fece un cartone a lapis del-
la Deposizione in differente modo di
quello, che sta nella Camera del Re;
e malgrado la ripetizione dello stesso
assunto seppe variar la composizione,
e l'espressione in guisa, che mancano
voci per ispiegarlo. Il maggior Filo-
sofo da Socrate in qua non ha descrit-
ti i movimenti dell" anima con la pro-
prieta , col calore , e si degnamente
come MENGS gli ha espressi ne' corpi
di questo Quadro con soli due colori.
tMentre io sto scrivendo talicose tut-
tra Roma sta ammirando questo prodi-
gio del? Arte, c il Marchese Rinucci-
ni di Firenze ha offerto mille scudi
PGr
questo
Disegxao
3
C
lo
ha
HVLIYO .
Pri-