DC 1x1
non reggendomi la testa in quell'at-
mosfera appestata del suo appartamen-
to. Quando ei dipingeva a fresco era-
anche peggio , perche si metteva sul
palco in una positura forzata contro
la volta, e vi respirava gli aliti vene-
iici della calce, e de' minerali, che si
usano in questo genere di pittura. La
sua linfa s'ispessi in maniera, che non:
nudriva piu il suo sangue. I suoi mu-
scoli, e i vasi perdettero lelaterio:
gli si estinse quasi affatto la voce:
una tosse cupa e secca lo torrnentava;
e il suo aspetto era d'un vero cadave-
re. I Medici, non sapendo dire altro,
lo dichiararono tisico.
Non ostante si deplorabile stato di
salute , e una tanta prostrazione di
forze ei non interruppe neppure per
un giorno i suoi lavori. Termino un
Quadro di Andromeda , e Perseo in-
cominciato anni prima, e vi fece spic-
care il carattere eroico de' Greci; ca-
IRI-